Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Priverno. Maratonina di Porta Campanina Record di partecipazione e primato cronometrico per i vincitori a
Priverno in occasione dell'ottava edizione della Maratonina di Porta
Campanina.
Oltre centosettanta atleti si sono presentati al via della competizione:
sul percorso ricco di saliscendi si è imposto autorevolmente Tayeb
Filali, che in campo maschile ha fatto il vuoto dietro di sé fin dai primi
metri.
Ottima anche la performance di Romina D'Auria, che ha conquistato la
vittoria fra le donne.
Come sempre l'accoglienza del Comitato organizzatore - formato dal
Comitato Porta Campanina, dal Gruppo Sportivo Avis di Priverno e dall'A.C.
Giovane Priverno - è stata all'altezza delle gare più prestigiose. Per gli
aspetti tecnici anche quest'anno la Maratonina ha potuto contare sulla
collaborazione dell'Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della
provincia di Latina, che nell'atletica e nello sport in generale rappresenta
ormai un marchio di sicuro affidamento. Nel corso degli anni la Maratonina di
Porta Campanina si è andata progressivamente affermando nel panorama podistico
laziale, grazie anche al suo inserimento nel Grande Slam, il circuito
organizzato dall'Uisp in collaborazione con Mapei, IperSidis, Sport
'85 e con i fornitori ufficiali Polase Sport e Acqua San Benedetto.
L'edizione 2006 della competizione privernate ha visto ai nastri di
partenza, specie fra gli uomini, un parterre di tutto rispetto. Tayeb
Filali puntava a bissare il successo di dodici mesi prima, ma la
concorrenza sembrava poter rendere più difficile l'affermazione
dell'algerino. Oltre al secondo classificato del 2005 Romeo
Venditti, a dar battaglia a Filali c'erano il marocchino Rachid Erradi, ed i
pontini Mario D'Ercole, Alessandro Percoco e Salvatore Gambino, tutti autorevoli
pretendenti al podio. Filali però ha impresso fin dai primi metri il
proprio ritmo, staccando tutti già durante il primo dei quattro giri
previsti e presentadosi al traguardo dopo 34 minuti e 39 secondi, nuovo
record della manifestazione da quando si corre sull'attuale
tracciato di 11 chilometri e 300 metri complessivi. Il portacolori del Centro Fitness
Montello ha rifilato quasi due minuti al primo dei diretti inseguitori,
Rachid Erradi (Colleferro Atletica), che ha chiuso in 36'31".
Terzo gradino del podio per il primo dei pontini Mario D'Ercole (Latina Runners)
con il tempo di 36'53", esattamente un minuto meglio del quarto
classificato Salvatore Gambino (Atletica Club Nautico Gaeta). Appassionante la lotta
per la quinta piazza, con Alessandro Percoco (Latina Runners) che ha
regolato nel finale Romeo Venditti (Atletica Frosinone), Fabio Di Lenola
(Atletica Latina), Roberto Fratarcangeli (Atletica Setina) e Massimiliano
Giorgetta (Latina Runners), con questi ultimi quattro racchiusi in un fazzoletto
di appena trenta secondi.
Fra le donne Romina D'Auria dell'Art Podistica Terracina ha
posto il proprio primo sigillo a questa competizione facendo fermare i cronometri
dopo 47 minuti e 53 secondi e lasciandosi alle spalle Simona Vicaro
(Atletica Setina), vincitrice delle ultime tre edizioni e terza nel
2002. Terza piazza per Marina Piattella, in una gara femminile che ha fatto
registrare numeri di partecipazione pressoché raddoppiati rispetto al
2005. La speciale classifica per società - stilata in base al numero di
atleti altraguardo - ha fatto registrare la vittoria dei padroni di casa del
Gruppo Sportivo Avis di Priverno, che per dovere di ospitalità hanno ceduto il
proprio premio all'Atletica Latina, seconda classificata. Terzo
posto per l'Atletica Setina, davanti ad un'Art Podistica Terracina in
continua crescita.
Alla premiazione sono intervenuti il vicesindaco di Priverno e assessore
allo Sport Fabio Martellucci, il consigliere provinciale Federico
D'Arcangeli e Vittorio Sulpizi, presidente del Palio del Tributo,
evento nell'ambito del quale nacque, nel 1998, la Maratonina. La presenza
delle autorità ha ribadito la vicinanza delle istituzioni al Comitato
organizzatore ed alla manifestazione.
«Siamo molto soddisfatti - ha affermato a fine gara Salvatore Ricci,
presidente del Comitato di Porta Campanina - per la riuscita della
Maratonina, che ha raggiunto nel tempo una partecipazione notevole, e
per questo ringraziamo tutti gli atleti che anno dopo anno continuano a
venire a Priverno».
Archiviata con successo l'ottava Maratonina di Porta Campanina, il
calendario Uisp procede senza sosta: sabato prossimo, 27 maggio, si
correrà la Campestre Oasi di Ninfa, valida sia quale quinta tappa del Grande
Slam, sia come terza prova della Maratona dei Lepini, la competizione voluta
dalla Compagnia dei Lepini per promuovere il territorio, e divisa in
quattro appuntamenti che coprono complessivamente i canonici 42
chilometri e 195 metri.
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |