Parvapolis >> Economia
Latina. Impresa e assistenzialismi. Il coraggio di Marco Picca: «Non abbiamo bisogno di elemosine». Un nuovo ruolo per le forze produttive
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Marco Picca, Presidente di Federlazio Latina. Un appello pressante: non vogliamo essere assistiti, ma non vogliamo neanche essere ostacolati. Quali le vostre richieste più immediate?
«Molto spesso sento nei vari incontri che l'impresa nel territorio della provincia di Latina soffre perché non è più nell'area della Cassa del Mezzogiorno, non ci sono più le sovvenzioni dello Stato, siamo fuori dall'Obiettivo 2 anche per il 2007 e non avremo quindi finanziamenti. Ci fanno passare quindi per "impresa assistita", ma noi non vogliamo assolutamente essere assistiti, e nello stesso tempo non vogliamo essere oberati di surplus di lavoro dovuto soltanto alle varie pratiche cui dobbiamo correr dietro tutti i giorni. Ci dobbiamo districare in un labirinto di regole, leggi, leggiucole, che contrastano anche l'una con l'altra, a volte rimaniamo completamente inermi, non riusciamo a venirne fuori: questo significa spostare i tempi dei nostri programmi e dei nostri progetti, a volte addirittura di anni, e con la velocità con cui si corre oggi, imposta dal mercato e dalla globalizzazione, credo che se continuiamo di questo passo, siamo semplicemente perdenti».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|