Parvapolis >> Politica
Latina. Impresa e assistenzialismi. Riccardo Pedrizzi: «Le Medie Imprese chiedono anche snellimenti dei contorti iter burocratici...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con il sen. RIccardo Pedrizzi. Un appello pressante da Federlazio: non vogliamo essere assistiti, ma non vogliamo neanche essere ostacolati: è un riferimento forte al labirinto di leggi e regolamenti che - dicono le Pmi - rallentano la nostra attività. Qual è la risposta delle istituzioni?
«Più che assistenzialismo, più che risorse finanziarie, chiedono normative che snelliscano gli iter burocratici; chiedono servizi alle imprese; chiedono soprattutto riconoscimenti giuridici. Noi abbiamo sul nostro territorio pontino dei poli molto importanti, di carattere industriale, a partire dal polo chimico-farmaceutico, che è il secondo in Italia dopo quello di Milano; abbiamo il polo agroalimentare; abbiamo il polo aerospaziale, e ultimamente, anche il polo nautico. L'iniziativa del progetto Agrospazio si inserisce a cavallo tra il polo agroalimentare e quello aerospaziale e mi sembra quindi molto importante che ci sia nel più breve tempo possibile un'accelerazione da parte della Regione per il riconoscimento di questo tipo di distretti. È un'innovazione legislativa che abbiamo introdotto con l'ultima Finanziaria, dando soggettività sociale, giuridica e fiscale ai distretti industriali. A seguito di questi riconoscimenti si potranno avere anche delle agevolazioni di carattere economico-finanziario e anche di carattere fiscale e creditizio. È un aspetto fortemente condiviso dalle imprese e dalle associazioni di categoria. L'incontro di presentazione dell'iniziativa Agrospazio è stato un'occasione di confronto importante tra operatori della ricerca scientifica e tecnologica, l'impresa, il sistema bancario, le istituzioni politiche, perché è un'iniziativa che veramente e per la prima volta - fa sistema: non enuncia solo degli slogan, ma li riempie di contenuti e di sinergia. È un'iniziativa con cui veramente Federlazio ha fatto sistema e sinergia».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|