Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Seci: cambio ai vertici

È stato designato in questi giorni il nuovo Consigliere delegato della SECI, società della Camera di Commercio di Latina dedita all’internazionalizzazione delle imprese della provincia Pontina. Gianni Gargano, consigliere dell’ente camerale, nonché presidente dell’ASCOM Formia e vicepresidente di CONSORMARE del Golfo, nell’assumere questa nuova carica ha espresso la sua soddisfazione “il primo impatto – ha dichiarato il neo-amministratore delegato – è stato piacevolmente positivo, specie nello scoprire una struttura, quella di SECI, la cui funzionalità è accompagnata dalla elevata professionalità del personale che ne costituisce l’anima operativa”. In linea con le strategie della Camera di Commercio, particolarmente orientate a dare impulso vitale ai settori nautica e turismo, la nomina di Gargano costituisce un arricchimento per SECI che, impegnata nello sviluppare attività internazionali a favore delle aziende presenti in Provincia, si è dotata di un progetto organico realizzato attraverso un percorso globale che, partendo da incontri seminariali come quelli già realizzati con la Polonia, l’Egitto e la Cina arriva ad offrire consulenze specialistiche, spaziando dalla contrattualistica alla fiscalità internazionale, per giungere infine alla organizzazione di missioni in tutto il mondo finalizzate a creare business tra le imprese pontine e quelle estere. L’impegno che il nuovo amministratore si assume sin d’ora è, infatti, quello di operare sviluppando le attività di SECI in sinergia con gli intenti camerali, lavorando con tutte le associazioni di categoria che fanno parte del Consiglio Camerale, al fine di creare un sistema che, partendo dall’ente Camera, possa coinvolgere tutte le sue partecipate nell’ottica di realizzare un piano integrato di sviluppo economico della nostra Provincia con l’obiettivo ultimo di conferire al modello “made in Latina” la possibilità di poter essere esportato anche all’estero. Forte, dunque, sarà lo stimolo che Gargano intende dare a tutte quelle iniziative capaci di potenziare l’immagine delle aziende appartenenti alla nostra provincia attraverso la partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali in grado di lanciare prodotti e servizi locali sui mercati esteri. Sulla scia di quanto fatto sinora, dunque, con le svariate missioni, tra cui le più recenti presso il SIAL di Parigi e il London International Wine and Spirits Fair da poco conclusosi con grande successo per la delegazione di aziende vitivinicole appartenente al consorzio “Agro dei miti”, il neo-amministratore si propone di sostenere concretamente le attività fieristiche ritenendole motore trainante per la commercializzazione. Primo appuntamento importante, dunque, presso il SIAL di Shanghai - Asia’s Food Marketplace – la più grande fiera dell’industria alimentare e delle bevande, che si tiene proprio in questi giorni. Altra linea strategica da perseguire in sintonia con le direttive lanciate dal presidente della Camera, Enzo Zottola, consiste nel puntare sulla valorizzazione delle risorse turistiche al fine di incentivarne l’incoming proveniente dai paesi internazionali. A tal proposito SECI insieme alla Camera di Commercio è impegnata in una missione istituzionale ed economica, in collaborazione con l’università “La Sapienza” di Roma e quella di Pechino, che prevede oltre al recupero dei centri storici, attività nei settori turistico, agroalimentare, manifatturiero e in quello della nautica da diporto.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice