Parvapolis >> Cultura
Latina. L'angolo dell'avventura. Stefania Sofra, Aldo Mazzucco, Roberto Gabriele: «Tutto è nato dall'esperienza di "Viaggi Randagi"»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Stefania Sofra, Roberto Gabriele ed Aldo Mazzucco, rispettivamente presidente, vice presidente e segretario del neonato Angolo dell'Avventura di Latina.
Cos'è l'Angolo dell'Avventura, come è nato e come si è sviluppato da Viaggi Randagi?
«L'Angolo di Viaggi e Avventure nel Mondo è un centro studi a Latina dell'Associazione di Viaggi e Avventure nel Mondo con sede a Roma, il cui titolare è Vittorio Kulczycki, che è anche Presidente nazionale della
nostra Associazione "L'Angolo dell'Avventura". Finalmente abbiamo anche nel capoluogo pontino un angolo di Avventure nel Mondo, su iniziativa di Roberto Gabriele e Aldo Mazzucco, che avevano intenzione di creare a Latina questa associazione, nata con il nome di Viaggi Randagi. Questa loro idea è nata alcuni mesi fa, ha prodotto numerose serate ed è oggi sfociata in questo nuovo progetto. Si tratta di incontrarsi tra noi viaggiatori, guardare diapositive ed ascoltare racconti di viaggio; chi vuole partecipare a dei viaggi con Avventure nel Mondo può contattare direttamente l'agenzia di Roma, noi forniamo tutta la documentazione su cui poter scegliere i viaggi. Non siamo un'agenzia di viaggi, siamo piuttosto un centro culturale, di documentazione su come si viaggia».
Questa sera, venerdì 9 giugno, alle ore 21.00, ci sarà un incontro - sempre all'Airod Music Hall in Corso della Repubblica n.80 a Latina - un po' particolare, in cui verrà presentata ufficialmente l'Associazione. Aldo, raccontaci cosa accadrà in questa serata.
«A differenza delle altre serate organizzate finora da Viaggi Randagi e dedicate esclusivamente alla visione di diapositive di viaggi, questa sera avremo un ospite d'eccezione, Vittorio, uno dei fondatori di Viaggi e Avventure nel Mondo, che darà un battesimo a questa sezione di Latina. Ci auguriamo che la gente partecipi numerosa a questa serata, cui invitiamo tutti gli interessati ed appassionati di viaggi».
Roberto, come è possibile contattare l'Angolo dell'Avventura?
«L'Angolo dell'Avventura ha la sua sede di Latina presso il mio studio, in via Sisto V numero 11. Io sono presente tutto il giorno, ed è quindi un punto di ritrovo diretto. Possiamo anche fornire i nostri recapiti e-mail: il mio è roberto@robertogabriele.it, quello di Aldo è aldo67@freemail.it e quello di Stefania è stefania.sofra@panservice.it. Ci potete contattare quando volete, saremo ben lieti di fornirvi tutte le informazioni. Un altro sistema, molto comodo, è quello di accedere al forum, dove ci si incontra, non solo con noi tre, ma con tutti i membri dell'associazione. Ci si può scambiare pareri, opinioni, consigli e tutto quanto riguardi la cultura del viaggio e il piacere di viaggiare, nonché informazioni pratiche. Il forum è sul mio sito, all'indirizzo www.robertogabriele.it; dalla home page si trova il link per il forum e ci si può iscrivere direttamente».
Una serata speciale quindi, quella di stasera presso l'Airod Music Hall, in cui verrà ufficialmente celebrata la nascita di Viaggi Randagi come associazione culturale affiliata a l'Angolo dell'Avventura, a sua volta associazione che fa capo ad Avventure nel Mondo: come sottolinea Roberto, si trascorreranno piacevolmente delle ore, scoprendo lo spirito del viaggiatore dalle parole dirette dell'ideatore di questo particolare modo di fare turismo. Non si vedranno immagini di un solo viaggio, bensì una miscellanea di foto che riguardano tutto lo stile di viaggio del tour operator Avventure nel Mondo: vedremo i "ristorantini" in cui si
mangia (che a volte possono essere costituiti da una cassetta con un piatto in cui mangiare), vedremo gli "alberghetti" in cui si dorme (tende, capanne, pensioncine a conduzione familiare o rifugi), e vedremo anche i mezzi di trasporto che possono essere a dorso di asino o di cammello, trainati da buoi o cavalli, autobus o treni traboccanti di persone, camion e tanti altri ancora. Vedremo strade, ponti, barche e ambienti naturali, popoli e fenomeni atmosferici. Vedremo danze, religioni, abiti, e tradizioni, feste, culture. Sarà quindi una serata dedicata al piacere della scoperta del pianeta Terra, di ciò che già si conosce e si pensa di poter vedere solo nei documentari ma che invece è assolutamente alla portata di chiunque abbia desiderio di toccarlo con mano. Vedremo che i Viaggi con Avventure nel Mondo sono viaggi in cui è importante la capacità di adattamento ma non sono viaggi estremi dedicati a spiriti liberi e selvaggi, ad Indiana Jones nostrani in
cerca di sfide. In distribuzione gratuita ci saranno anche i depliant freschi di stampa con tutte le attività culturali d'Italia, organizzate sul tema del Viaggio, compreso quello in cui sono già pubblicate le serate di Latina. Come sempre, chi vorrà, potrà cenare con 12 euro (antipasto, primo a scelta, acqua, pane e coperto) e per tutti gli altri che volessero partecipare senza cena, l'ingresso è libero.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|