Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Bilancio. Franco Addonizio: «Il punto più importante è il passaggio della Tarsu da tassa a tariffa». Ecco come avverrà

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Franco Addonizio, assessore al Bilancio del Comune di Latina. Nel Consiglio Comunale di oggi sarà approvato il Bilancio del Comune: uno dei punti più importanti è sicuramente il passaggio della Tarsu (la Tassa sui rifiuti solidi urbani) da tassa a tariffa. Come avverrà? «Il punto più importante è infatti il passaggio della Tarsu da tassa a tariffa. È stato un passaggio obbligato, in quanto imposto dalle leggi nazionali, ma che il Comune di Latina ha inteso rendere meno traumatico attraverso una serie di bonus per le famiglie. Ora la valutazione sarà infatti effettuata in base ai metri quadri ed al numero dei componenti del nucleo familiare, ed il Comune stanzia un milione e mezzo di euro per un abbattimento generalizzato della tariffa. Accanto a questo primo stanziamento, ne verrà effettuato un secondo, di 500mila euro, per l'abbattimento della tariffa in favore delle famiglie svantaggiate economicamente secondo l'Isee, ed un terzo, di 80mila euro, in favore degli agricoltori, che - con la nuova tariffa - avrebbero visto un significativo aumento (dato che in precedenza erano esentati dalla tassa)». Il Bilancio è però segnato dallo sforamento del patto di stabilità nel precedente esercizio. «Il Comune ha dovuto fare una scelta: essere un comune virtuoso, oppure essere un comune che intercettava anche delle risorse esterne per poter realizzare delle opere pubbliche. È stata fatta questa seconda scelta, riuscendo ad intercettare 120 milioni di euro che, tra l'altro, serviranno anche alla realizzazione di opere come la metropolitana leggera, e che non usciranno dalle tasche del Comune». Quali gli altri punti salienti? «C'è un incremento degli investimenti per il mantenimento degli edifici pubblici e soprattutto per il sociale, in favore dei cittadini disagiati. A questo proposito, vorrei anche sottolineare che i cittadini hanno oggi la possibilità di indicare, nella dichiarazione dei redditi, di destinare il cinque per mille al Comune, in favore proprio di iniziative per i cittadini meno fortunati». Previsto anche per il prossimo Bilancio 2007 l'abbattimento di alcune frazioni di punto dell'Ici, l'imposta comunale sugli immobili. Un punto su cui si comincerà a lavorare da domani, una volta approvato il Bilancio per l'anno in corso.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice