Parvapolis >> Cultura
Latina. Complanare Putta, il nuovo romanzo di Felice Muolo
Ci sono romanzi semplici che colpiscono comunque per l'arditezza e la spregiudicatezza
della prosa e delle intenzioni. Complanare Putta è una strada di morte e disperazione,
che raccoglie l'intreccio narrativo, una trama di emozioni, di sentimenti (anche
autobiografici?). E la strada
dà nome al romanzo. Un romanzo
del cuore lo diresti quasi, se non ci fosse il ritmo del thriller, il colore del giallo.
«Grazie all’uso
serrato del dialogo e a un’abile giustapposizione dei vari piani
temporali, Muolo veste il suo romanzo di un’icasticità
nitida e perentoria, rendendo ogni capitolo una scena a sé
stante, un flash, la tessera di un puzzle reso incompleto dal
subdolo potere dell'omertà».
Non è un esordio narrativo. Muolo ha già scritto due altri libri,
«Angelo» e «Magda», registrando un buon successo di critica e un buon seguito
di pubblico («Magda» è giunto alla terza edizione). E quindi anche questo
costante impegno va segnalato, soprattutto in un mercato editoriale sempre in affanno
e in difficoltà ed un grande pubblico sempre più interessato ai reality.
Da segnalare, oltre al valore culturale, anche l'intenzionalità solidaristica: i proventi
della vendita, infatti, saranno devoluti al CIAI. Il Centro Italiano Aiuti all'Infanzia
è una Ong (Organizzazione Non Governativa) apartitica e non confessionale che dal
1968 si batte per promuovere il riconoscimento del bambino come persona e difenderne
ovunque i diritti fondamentali, alla vita, alla salute, alla famiglia, all’educazione,
al gioco e all’innocenza.
Felice Muolo, «Complanare Putta»,
pag. 114,
Edizioni Il Filo, Collana Nuove Voci,
Euro 12,00.
Rita Bittarelli
|