Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Goodyear… e tutti vissero felici e contenti

Ieri pomeriggio tutti a festeggiare il raggiunto accordo, in una conferenza stampa, presso la sede dell’Associazione industriale di Latina. A fare gli onori di casa il presidente dell’Assoindustria Cesarini accompagnato da Sergio Viceconte, il responsabile delle relazioni sindacali. I due massimi dirigenti dell’associazione di categoria hanno accolto: il Prefetto Salvatore La Rosa con il suo vice Antonio Reppucci; i sindacalisti “provinciali” Mazzariello (Cgil), Verrengia (Cisl) e Ulgiati (Ugl-Chimici); Mauro Carturan, sindaco di Cisterna; l’onorevole Vincenzo Bianchi (Fi), uno degli sponsor del progetto approvato. Era presente solamente uno dei due protagonisti della vicenda: Fabio Massimo Bombacci. Giustificata l’assenza di Alberto Veneruso, sembra che stia con la testa verso ben altre “operazioni industriali”, anzi il gossip imprenditoriale lo dava in partenza per il suo viaggio di nozze. Auguri e figli maschi. Nulla di nuovo da comunicare in questa conferenza stampa che non si sapesse già: l’accordo è firmato, ora entra in scena la Meccano Holding. Piuttosto, da rilevare il clima che si respirava durante l’incontro. Toni e lodi reciproche talmente sperticate e mielose, della serie “vogliamoci tutti bene perché siamo sotto Natale e bisogna essere tutti più buoni”, che quasi non si crede ai propri occhi e orecchie. Forse l’unico essere umano reale è stato il Prefetto Salvatore La Rosa: come gli è congeniale il suo intervento è stato misurato nelle parole e nella lunghezza, senza scadere nel retorico-banale politichese. Il “povero” Prefetto, da poco più di sei mesi a Latina, si è beccato subito questa bella grana della crisi Goodyear, oltremodo partecipando a tutte le riunioni della Task Force. Se il suo buongiorno si vede dal mattino… Fabio Massimo Bombacci era palesemente assente, con la testa, dalla riunione: di sicuro la sua mente già stava calcolando le ore che passerà ogni giorno al lavoro per far decollare questo progetto. I sindacalisti tutti contenti perché «sono stati tutelati i livelli occupazionali». L’onorevole Bianchi spiega come è riuscito a far parlare anche il Parlamento europeo e il Consiglio d’Europa della crisi della “fabbrica di gomme” nostrana, poi il colpo di scena quando fa i complimenti al Sindaco Carturan per il suo impegno. Lo stesso Sindaco di Cisterna non è da meno: anche lui ringrazia per l’impegno tutte le forze politiche «senza distinzione di colore», e mentre parla si volge verso Bianchi. Come si dice, però, il bello dovrà arrivare. Precisamente arriverà il dieci gennaio 2001, quando Meccano Holding e sindacati si siederanno di fronte al ministero del Lavoro per iniziare la trattativa per la stipula dell’Accordo sindacale, il quale regolamenterà il trattamento dei dipendenti. Ci sarà da discutere e parecchio. Intanto, come dice un cronista a fine conferenza, la Goodyear saluta l’Italia portandosi via la sua cassaforte, dove erano entrati anche i soldi dei finanziamenti pubblici.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice