Parvapolis >> Politica
Latina. La Riforma per una nuova Italia. Riccardo Pedrizzi: «Bisogna sostenere questo processo di cambiamento in atto e non tornare indietro»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con l'on. Riccardo Pedrizzi, commissario della federazione provinciale di Latina di Alleanza Nazionale, che ha introdotto il convegno "La riforma per una nuova Italia" (cui ha preso parte il senatore Domenico Nania di An) per illustrare le ragioni del "Si" al referendum del 25 e 26 giugno sulla riforma costituzionale varata nella precedente Legislatura.
On. Pedrizzi, perché votare "Si"?
«Per proseguire nel processo di cambiamento ed innovazione legislativa che conferirà maggiore efficienza alla macchina burocratica dello Stato, alle Regioni e agli Enti Locali. È interesse dei cittadini italiani votare Si per continuare in questo processo di cambiamento. Dall'altra parte c'è uno schieramento che vorrebbe tornare al passato, alla Prima Repubblica, deresponsabilizzando i cittadini, non rendendoli protagonisti e soprattutto tentando di ripristinare regole e norme che appesantiscono la funzionalità e il meccanismo di funzionamento dello Stato. I cittadini devono sapere che noi non abbiamo modificato la Costituzione del 1948, ma la riforma costituzionale del centro sinistra che tanti danni sta procurando nei rapporti tra Stato e Regioni, che tanto contenzioso sta procurando alla Corte Costituzionale, che attualmente non consente di avere un disegno strategico nazionale e statale per quanto riguarda le vie di comunicazione, l'energia, gli ordini professionali, dato che questa riforma (varata nel 2001) ha devoluto tutto alle Regioni. La riforma del centro sinistra ha spaccato l'Italia, ha creato un federalismo a più velocità, tante quante sono le regioni italiane. Noi vorremmo introdurre un federalismo solidale, equo, che vada a favore non solo delle regioni del Nord, ma soprattutto delle regioni del Sud».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|