Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. Bartolomeo, lezioni di stile. «Sono sempre stato contrario alla democrazia plebiscitaria». Parole pesanti stigmatizzate solo da An

In occasione dell’incontro tra Comune e sindacati, per siglare l’accordo sul futuro status degli operatori ecologici, il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo ha bollato le critiche dell’opposizione come accuse sterili e qualunquistiche. Lo stesso, incalzando, ha così commentato l’idea di AN di consultare l’opinione dei cittadini formiani: “Lo possono fare, lo Statuto gielo consente. Bisogna però valutare attentamente i numeri. Personalmente, poi, sono sempre stato contrario alla democrazia plebiscitaria”. L’idea del referendum consultivo è stata lanciata al fine di verificare se l’affidamento all’AMA della raccolta dei rifiuti sia avallata dalla volonta popolare o meno. Così Marcello Sasso (An): «L’avversione del Sindaco verso l’istituto del referendum, non lascia intendere altro se non il fatto che egli ritiene l’opinione della cittadinanza inutile ai fini decisionali di questa giunta. Cioè, Formia e i Formiani possono pensare quello che vogliono, la loro opinione non conta e questa giunta continuerà ad andare per la sua strada. Parole pesanti, se in arrivo proprio alla vigilia di un referendum confermativo sulle modifiche costituzionali. La contrarietà del Sindaco alla democrazia plebiscitaria cozza con l’idea del suo stesso partito che tanto ha voluto il ricorso al referendum per valutare se i cittadini Italiani vogliano o meno una nuova Costituzione. Crediamo che Il Sindaco Bartolomeo abbia l’idee un pò confuse sull’importanza o meno della volontà popolare».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice