Parvapolis >> Economia
Gaeta. Riqualificazione del centro storico, se ne parla a Pechino. Iniziativa della Camera di Commercio di Latina e di Valle Giulia
Martedì 4 luglio, presso l’Università di Pechino, sarà presentata la ricerca “Rigenerazione della Forma urbana della città di Gaeta - Politiche di conservazione, valorizzazione e sviluppo sostenibile”, all’interno di un workshop a valenza anche economico-istituzionale.
L’iniziativa si inserisce nel quadro più completo del programma accordato tra la Camera di Commercio di Latina e la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, un protocollo siglato lo scorso 28 aprile, che ha colto il vantaggio dell’avviata collaborazione tra la Facoltà di architettura dell’Università “La Sapienza”, di Roma, con quella della Tsinghua University of Beijing, entrambe attive nello studio della progettazione e riqualificazione paesaggistica di Pechino.
I rapporti consolidati tra le due Università, gli scambi culturali e scientifici e l’interesse a sviluppare strategie comuni, hanno portato rapidamente ad organizzare presso l’Università di Pechino il workshop del 4 luglio prossimo, che si svolgerà alla presenza delle autorità locali e degli operatori economici selezionati in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Cinese, che ospiterà nei suoi locali l’incontro.
La missione in Cina, infatti, sarà anche l’occasione per un workshop a valenza economico-istituzionale, organizzato dalla Seci, la società della Camera di Commercio che si occupa di internazionalizzazione, che garantirà, insieme alla Camera stessa, tutto il supporto tecnico ed istituzionale, per la definizione degli incontri e il materiale di presentazione dei settori da rappresentare.
L’opportunità di essere presenti a Pechino e confrontarsi attraverso un metodo partecipato con le istituzioni locali ha spinto la Camera di Commercio di Latina ad investire in questa missione allargando il partenariato istituzionale, che include la Provincia di Latina e Unioncamere Lazio, e finalizzando l’azione ad una missione esplorativa che possa offrire positive ricadute economiche sulle imprese della provincia e, magari, sul territorio regionale.
La missione-workshop a Pechino è finalizzata, quindi, all’individuazione dei possibili scambi economici tra i due territori, in particolare per quei settori che rappresentano le eccellenze produttive dell’economia pontina: turismo, cantieristica navale e settore agroalimentare, includendo anche il settore ambiente e costruzioni che si lega direttamente all’aspetto innovativo della ricerca sui centri storici delle città di Gaeta e di Pechino.
L’iniziativa avrà tre fasi: la presentazione istituzionale ed quella economica, da parte dei rappresentanti di settore, dei nostri prodotti; la verifica delle effettive opportunità di scambio commerciale; la definizione dei contatti con gli operatori cinesi, per concretizzare questa fase esplorativa nel prossimo workshop di settembre che si svolgerà a Gaeta.
Scopo primario dell’iniziativa, quindi, è quello di presentare la provincia di Latina nel suo complesso, con particolare riferimento al Comune di Gaeta, oggetto dello studio di valorizzazione del centro storico.
Un’azione di Marketing Territoriale e di Marketing Urbano, insieme, per valorizzare il tessuto produttivo locale e dare competitività ad un territorio, quello pontino che esprime uno sviluppo turistico pregevole e strutture ricettive di pregio.
Mauro Cascio
|