Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Biblioestate. Patrizia Fanti: «Una iniziativa nata dalla volontą di avere in periferia centri di aggregazione culturale...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizia Fanti, assessore al Valore Cultura del Comune di Latina. Siamo alla quarta edizione di Biblioestate, iniziativa organizzata dal Comune: quali le particolaritą di quest'anno? «Č un'iniziativa che ha come attrattori culturali le sedi decentrate delle biblioteche, ovvero Latina Scalo, Borgo Sabotino (e quindi anche la zona della Marina), i quartieri Q4-Q5 con l'oratorio di San Luca. Č un calendario che parte in questi giorni e si conclude a fine mese: sarą un modo per dare spazio alle associazioni che in questa manifestazione portano i risultati di un anno di impegno, e per offrire sotto casa - negli spazi delle biblioteche - delle serate diverse, da trascorrere in compagnia, in una pluralitą di iniziative. Dal torneo di dama "Pedinando sulla spiaggia", al cinema all'aperto, ai cori che si esibiranno anche in riva al mare, a Rio Martino». Biblioestate nasce per raccogliere l'esigenza, molto sentita, di avere dei centri di aggregazione culturale e sociale nei quartieri di Latina: le biblioteche possono quindi costituire uno strumento per soddisfare questa esigenza. Il loro ruolo, nell'ambito della manifestazione, sarą quindi quello di promuovere attivitą nei diversi campi della cultura, per favorire la fattiva partecipazione della popolazione. In una parola, saranno dei centri polivalenti, nei quali si potrą assistere a rassegne cinematografiche, esposizioni artistiche, iniziative di solidarietą sociale, spettacoli musicali e teatrali, e partecipare a gare di giochi d'intelligenza e manualitą creativa. Il tutto in stretta collaborazione con istituzioni scolastiche ed associazioni culturali e sociali, tra cui l'associazione Tuscolana di Astronomia, la Corale San Marco, la Domus, Nova Urbs, Nuova Immagine, Il Quadrato, Le Voci d'oro di Latina. Tra i principali appuntamenti in calendario figurano il concerto de "La grande musica classica napoletana" (10 luglio, ore 21.00, presso la Colonia Marina dei Vigili del Fuoco a Foceverde), la proiezione dei "Corti D'Estate" (14 luglio e 16 luglio, ore 21.30, presso l'Oratorio San Luca), il concerto "Musica e Canti di questa Terra" (15 luglio, ore 20.30, presso l'Arena del Museo Cambellotti), il match d'improvvisazione teatrale "Teatro sotto le stelle" (16 luglio e 22 luglio, ore 21.15, presso il giardino della scuola Manuzio a Latina Scalo) e le osservazioni astronomiche al telescopio (28 e 29 luglio, ore 20.30, presso la scuola Fabiano di borgo Sabotino e - il giorno dopo - presso l'Oratorio San Luca). Concluderą il calendario la finale dei tornei di dama "Pedinando al mare" (30 luglio, ore 16, presso il Camping Stella Mare").

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice