Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Un nuovo approccio allo studio della Fisica. Raffaele Pisano: «Con la rivisitazione dei contenuti si può favorire l'apprendimento»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Raffaele Pisano, rappresentante dell'Aif, l'Associazione Italiana per l'iinsegnamento della Fisica. Di che si tratta? «L'Aif si occupa di promuovere la cultura scientifica in Italia e di aggiornare il personale docente. A Latina c'è una sezione che da un po' di anni cerca di stare presente sul territorio, con iniziative mirate nelle scuole, con l'aiuto delle università. Cerchiamo di proporre un approccio critico, senza perdere di vista il contenuto storico, che è fondamentale». Approcci che vanno tenuti presente nei programmi scolastici... «Attraverso la rivisitazione dei contenuti si può favorire un apprendimento più robusto che possa eliminare quegli ostacoli epistemologici che molto spesso non si riescono a superare». C'è la necessità che la matematica e la fisica presenti l'indirizzo che lei ha delineato. La scuola, si sta muovendo? «C'è il rischio di fare i Don Chisciotte. Abbiamo costruito progetti interscolastici per costruire un ambiente unico in cui condividere esperienze di carattere filosofico e scientifico». È in preparazione un importante convegno, che si terrà a ottobre... «Sì, a Latina, al Palace Hotel. Saranno presenti importanti docenti, di fisica, di filosofia, di filosofia della scienza, di storia della scienza. Tra gli altri Giulio Giorello. Ci sarà anche un seminario dedicato ad Avogadro e al contesto socio-economico in cui Avogadro ha vissuto».

Biagio Genovesi

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice