Parvapolis >> Economia
Latina. Un nuovo presidente per Federdistribuzione. È Paolo Barberini. «Saremo la punta più avanzata del commercio in Italia»
Paolo Barberini è stato eletto Presidente di Federdistribuzione, la
Federazione che associa la maggioranza delle aziende della Distribuzione Moderna Organizzata,
alimentare e non alimentare. Barberini succede a Giovanni Cobolli Gigli, alla guida di
Federdistribuzione dal 2003, al quale il Comitato Esecutivo, il Consiglio Direttivo e tutte le aziende
associate esprimono il proprio apprezzamento per l’azione svolta.
Paolo Barberini - 47 anni, napoletano di nascita, romano d’adozione, un figlio - ha scelto ormai da decenni di vivere a Latina.
Presidente di Interdis, una della più importanti organizzazioni distributive italiane, con 38 imprese associate, 3.765 punti vendita e oltre 7 miliardi di euro di fatturato ed Amministratore Delegato di MIDAL spa di Latina, una delle società della Distribuzione Organizzata più attiva nel Lazio con oltre 60 punti vendita a marchio SIDIS, ed un giro di affari di oltre 260 milioni di Euro.
«Sono pronto a garantire il mio massimo impegno per rendere Federdistribuzione la punta più
avanzata e moderna del commercio in Italia – dice il nuovo Presidente Paolo Barberini – La nostra
Federazione, anche grazie alla rinnovata collaborazione con Confcommercio che ha riunificato il
settore, è sempre più impegnata nel partecipare attivamente alla crescita e allo sviluppo
economico dell’Italia, portando avanti le istanze più innovative e vicine ai bisogni dei consumatori.
In questo senso sosterremo le nostre posizioni per una sempre maggiore liberalizzazione dei
mercati (farmaci da banco, carburanti, aperture domenicali dei negozi), per una nuova
competitività del Paese e per una modernizzazione del settore commerciale».
Nel consiglio Direttivo di Federdistribuzione fanno parte i più importanti gruppi della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata oltre ad Associazioni della distribuzione commerciale, come Interdis, Auchan Italia, Avedisco, Gruppo Coin, Carrefour GS, La Rinascente, Esselunga, Despar Italia, Assofranchising – Mail Boxes, Selex Gruppo Commerciale, Gruppo Pam, Lombardini Holding, Metro Italia, Avedisco - Eismann, Salmoiraghi & Viganò, Standa Commerciale/Billa-Rewe, Anved - Mondo Libri, Sma, Aires.
Federdistribuzione è l’organismo di coordinamento e di rappresentanza della distribuzione commerciale moderna: riunisce e rappresenta, nelle sedi istituzionali, sindacali e comunitarie la maggioranza delle imprese distributive operanti nei settori alimentare e non alimentare che svolgono la propria attività attraverso le più innovative formule del commercio moderno.
Federdistribuzione, che aderisce a Confcommercio, si compone di dieci associazioni nazionali che rappresentano un universo articolato di imprese e di multicanalità che si differenziano per dimensioni, forme distributive e merceologie trattate.
Le aziende aderenti alle dieci Associazioni di Federdistribuzione hanno realizzato nel 2005 un giro d'affari di 76,5 miliardi di euro, con una quota pari al 71,5% del totale fatturato della Distribuzione Moderna Organizzata; hanno una rete distributiva di 18.700 punti vendita e danno occupazione a circa 320.000 addetti. Rappresentano, infine, il 33,7% del valore dei consumi commercializzabili.
Mauro Cascio
|