Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Piazze violente e "sinistre". Dopo l'allarme del Dipartimento di Stato Americano, Alessandro Marrone: «Si intervenga con serietà»

Il 22 marzo il Dipartimento di Stato americano ha lanciato, in una nota ufficiale, un allarme su due distinti rischi che corrono i cittadini statunitensi nelle piazze del nostro paese. Su Ideazione Alessandro Marrone sintetizza così citando il corteo di Milano in questi giorni tornato agli onori della cronaca: «In quella occasione circa 400 giovani dei centri sociali si erano radunati a Corso Buenos Aires per impedire un corteo della Fiamma Tricolore. Avevano zaini pieni di pietre, coltelli a serramanico, bulloni, bombe carta farcite di chiodi che hanno fatto poi esplodere, taniche di benzina, scudi di plexiglass e caschi. Hanno dato alle fiamme una sede elettorale di An, un Mc Donald e diversi negozi, oltre a motorini, auto e cassonetti, scontrandosi con la polizia. Molte delle persone comuni in quel momento in strada hanno preso a pugni i manifestanti, e paradossalmente la stessa polizia ha dovuto difendere i giovani dei centri sociali dalla folla inferocita. Tra i 41 arrestati vi erano anche no-global fermati durante il G8 di Genova». Poco da stupirsi se l'icona dei contestatori della sinistra radicale è quel Carlo Giuliani che è morto con un estintore in mano. «Ancora cinque giorni dopo, a Genova, alcune centinaia di giovani, dei licei e dei centri sociali, hanno atteso all’ingresso del Teatro Carlo Felice il premier Berlusconi, invitato a una manifestazione di Forza Italia, per lanciargli bottiglie e sacchi di farina, e cercare di forzare il cordone di polizia. Le forze dell’ordine hanno fermato i manifestanti, che hanno poi aspettato la fine del comizio per insultare i simpatizzanti di Forza Italia che uscivano attraverso un percorso protetto dai poliziotti. È normale dover essere scortati da agenti in tenuta antisommossa per assistere a una manifestazione del centrodestra? È normale una campagna elettorale che, in più occasioni, non può svolgersi liberamente, con i comizi e le manifestazioni -che rappresentano un momento sacro del confronto democratico - disturbati o impediti da piazze sobillate? Che tipo di democrazia viene perseguita da queste piazze sinistre?». Commenta Marrone: «Storicamente la sinistra ha sempre avuto la propensione ad utilizzare la piazza per dipingere la contrapposizione tra "Paese Reale", le migliaia che manifestano, e "Paese Legale", i milioni che hanno votato il governo».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice