Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Centro sinistra, si litiga

Le forze del centro sinistra hanno sempre criticato aspramente la litigiosità all’interno della coalizione del Polo. Questa volta sotto i riflettori della discordia ci finiscono proprio i componenti dell’Ulivo. Oggetto della contesa le candidature per le prossime elezioni politiche. Il segretario comunale del Partito popolare italiano Leonardo Valle giudica «fallimentare l'esperienza del comitato provinciale del centro sinistra che doveva scegliere candidature condivise in vista di questo prossimo impegno elettorale». Al segretario Valle si può rimproverare di tutto tranne l’imparzialità dei suoi “attacchi”, così come spesso e duramente critica il centro destra questa volta rivolge i suoi strali alla coalizione cui appartiene. E ci va giù pesante quando afferma che «in qualità di segretario del Ppi non posso più tacere su quello che ritengo un'esperienza negativa che può compromettere la prossima campagna elettorale; fin dal mese di giugno ho ribadito agli organi provinciali del mio partito e a tutti gli altri alleati del centro sinistra che l'unica arma che potevamo usare contro lo strapotere economico e gestionale del centro destra era mettere in campo il prima possibile candidati validi sopratutto nel comune capoluogo. È stato fatto esattamente il contrario. Le contraddizioni , i conflitti e l'impotenza oggettiva di alcuni leader, soprattutto i Ds, hanno pesantemente compromesso il confronto; per non dire di no a qualche pretesa interna palesemente inopportuna si è detto di no a tutta la coalizione, i tatticismi si sono moltiplicati, si è voluta mettere tanta carne al fuoco perdendo di fatto quello che era l'obiettivo primario: fare presto! I Ds, che pure esprimono validissimi e competenti consiglieri comunali, con i loro segretari ragionano e fanno pesare la logica del partito maggioritario della coalizione, dimenticandosi che laddove si è vinto i sindaci erano popolari o diessini agganciati a liste civiche di centro molto forti». Valle rivela anche qualche altarino poiché sostiene che «su Latina gia da molti mesi si erano individuate le personalità più spendibili, bastava essere tutti un po’ più umili e realisti». Leonardo Valle lancia il suo monito: «Personalmente non parteciperò più a vertici del centro sinistra inconcludenti dove si fa la politica delle stanze chiuse e non quella della gente, dove ci sono alcuni personaggi che rappresentano solo se stessi e si permettono di umiliare o criticare l'azione di consiglieri comunali e capogruppi del centro sinistra in genere che stanno in trincea tutti i giorni. Il Ppi non ha mai avuto padroni, siamo alleati dei Ds fino a quando c'è una strategia che ci unisce ma che sia anche vincente. Per quanto mi riguarda, la misura è colma, la base del mio partito non regge più questi atteggiamenti». A dare man forte al segretario comunale del Ppi arriva anche Attilio Cappelli, consigliere provinciale dello stesso partito: «Concordo con le tesi di Valle, infatti anche in comitato provinciale in molte occasioni sembra che i veri rivali dei Ds siamo noi popolari. Spesso mi sono scontrato con l'arroganza di chi pensa di essere forte ed autorevole solo per i numeri dei consiglieri senza legittimare con azioni concrete ed iniziative politiche tale atteggiamento. Sono d’accordo, infine, nel non considerare l’alleanza con i Ds un recinto obbligato, noi popolari abbiamo il dovere di rispettare la volontà dei nostri iscritti, che a grande maggioranza non vogliono assolutamente essere succubi di nessuno, sopratutto dei Ds. Insomma chi deve intendere intenda». Per quanto riguarda le candidature del centro sinistra sul capoluogo sono stati scelti Enzo De Amicis (Ppi) al Senato “Nord” e Luigi Di Mambro (Verdi) alla Camera “Latina”, al Senato “Sud” andrà Gabriele Panizzi, Sandro Bartolomeo alla Camera “Sud”, i Verdi e i socialisti hanno posto il veto alla candidatura del vice sindaco di Aprilia Rosario Raco (causa le polemiche sull’Aser), i candidati nei collegi elettorali di Terracina e Fondi saranno individuati prossimamente dai segretari provinciali dell’Ulivo.

Remigio Russo


PocketPC visualization by Panservice