Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Maratona dei Lepini. A Pisterzo il rush finale

Sta per volgere a conclusione la prima edizione della Maratona dei Lepini, la manifestazione in quattro tappe voluta dalla Compagnia dei Lepini per far conoscere e valorizzare il territorio, e realizzata in collaborazione con l’Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina. La quarta prova della Maratona dei Lepini 2006 si terrà il 6 agosto in occasione del Trofeo Sette Minestre a Pisterzo, frazione del Comune di Prossedi, e concluderà un percorso partito il 7 maggio da Sezze e volto alla promozione dell’area sotto l’egida della Compagnia dei Lepini, con il supporto della XIIIª e della XVIIIª Comunità Montana. La Maratona ha toccato quattro dei diciassette Comuni che partecipano alla Compagnia dei Lepini: dopo aver gareggiato a Sezze, gli atleti si sono cimentati nel Trofeo Città di Segni il 14 maggio, per poi correre nelle bellezze naturali della Campestre Oasi di Ninfa, alle pendici di Sermoneta. E la manifestazione non terminerà a Pisterzo: è già previsto, infatti, un gala di premiazione che si terrà sabato 9 settembre a Roccagorga, e che sarà preceduto – per mantenere vivo il legame con lo sport del podismo – dal Trofeo Città di Roccagorga. “La scelta – spiega Tommaso Dorati, direttore dell’Uisp di Latina – di suddividere la Maratona in quattro tappe più il gala finale ci ha permesso di toccare più Comuni lungo tutti i Monti Lepini e di rendere ancor più efficace l’intento di promuovere il territorio sia dal punto di vista turistico che da quello enogastronomico, altro punto di forza delle nostre montagne”. Finora la Maratona dei Lepini ha raggiunto complessivamente ben ottocento partecipanti, e si prevede di superare quota mille al termine del Trofeo Sette Minestre. “Un risultato eclatante – interviene Domenico Lattanzi, responsabile della Lega Atletica Uisp Latina – che evidenzia come l’opzione della Maratona dei Lepini si sia rivelata vincente: nessuna manifestazione di atletica leggera raggiunge questi numeri in provincia, e pochi grandi eventi superano le mille presenze nel Lazio e in tutta Italia”. I dati relativi agli atleti in gara sinora permettono di rilevare che alle prime tre tappe della Maratona dei Lepini hanno preso parte corridori provenienti da tutte le province laziali, e ci sono state anche diverse presenze da fuori regione. La classifica per categoria, oltre a premiare fra gli M20 la supremazia di Tayeb Filali (Centro Fitness Montello) – che si è già guadagnato il soprannome di “gazzella dei Lepini” – primo al traguardo in tutte le prove, vede nella M30 Andrea Roscioli (Atletica Setina) davanti a Roberto Mintoti (Podistica Fisiosport Frosinone). Gli atleti pontini ed i corridori ciociari sono fra i protagonisti in tutte le categorie, a conferma della diffusione che il podismo ha raggiunto in queste due province, ma sono ben piazzati anche i runner dell’area capitolina, con Augusto Amato (H2S Marathon Roma) secondo nella M55 dietro Domenico Rinaldi (Atletica Latina) e le società reatine che hanno come punta di diamante Layla Soufyane (Atletica Studentesca Ca.Ri.Ri.) nella categoria F20. “Siamo molto soddisfatti del successo raggiunto dalla Maratona – conclude il presidente della Compagnia dei Lepini Giancarlo Siddera – che rappresenta uno degli strumenti messi in campo dal progetto STILe, acronimo di Sviluppo Turistico Integrato dei Lepini. Il progetto STILe mira a creare le infrastrutture materiali e immateriali necessarie alla crescita del territorio anche tramite l’organizzazione di eventi sportivi di grande risalto come questa Maratona dei Lepini”. Per maggiori informazioni si può contattare il numero telefonico 0773. 691169 oppure visitare il sito internet www. uisplatina.it

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice