Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Notturna di Borgo Hermada. Vincono Iapaolo e D'auria

Nemmeno il violento nubifragio che si è abbattuto prima della partenza ha frenato i centocinquanta atleti presenti al via della tredicesima edizione della Notturna di Borgo Hermada. La pioggia battente ha imposto il rinvio di un'ora dello start e l'accorciamento del tracciato - inizialmente previsto di 10 chilometri e poi ridotto a 7,5 - mettendo a dura prova l'organizzazione. L'esperienza e la competenza dell'Atletica Hermada, che ha organizzato la manifestazione in collaborazione con l'Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti e con il patrocinio del Comune di Terracina, hanno però avuto la meglio, permettendo alla gara di svolgersi con successo. Sul percorso, disegnato nel centro del borgo alle porte di Terracina, si è imposto il capitolino Michele Iapaolo, portacolori dello Sporting Team Roma, il quale ha fatto fermare i cronometri dopo 24 minuti e 26 secondi. Alle sue spalle, distanziato di venti secondi, Franco Di Rauso (Polo Add. Volontari Capua) che ha strappato la piazza d'onore a Salvatore Gambino dell'Atletica Club Nautico Gaeta: per quest'ultimo il crono di 25'21". In campo femminile vittoria per Romina D'Auria dell'Art Podistica Terracina, che conferma l'ottimo stato di forma nella stagione in corso. Dietro di lei la campana Ela Stabile (Napoli Nord Marathon) e la capitolina Barbara Boi (Leprotti di Villa Ada), che ha agguantato un posto sul podio bruciando nel finale Daniela Nonni (Atletica Anzio) e Simona Frasca dell'Art Podistica Terracina. Nella speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha prevalso l'Art Podistica Terracina davanti all'Atletica Lariano Running Club e alla Latina Runners. Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Daniele Ciccalotti, morto pochi giorni fa in un incidente stradale. Ciccalotti, medico dentista di 46 anni, era un tesserato dell’Atletica Hermada, con la quale aveva partecipato a diverse competizioni podistiche, ed era nel comitato organizzatore della Notturna e della Pedagnalonga. «Nonostante le avverse condizioni climatiche – spiega Albino Marostica, presidente dell’Atletica Hermada – siamo soddisfatti per il successo della manifestazione e per aver potuto ricordare un amico come Daniele nella maniera in cui lui avrebbe voluto, senza retorica. Nonostante lo spostamento in calendario, dalla prima all’ultima domenica di luglio per non sovrapporci alle partite dei Mondiali di calcio, il riscontro di partecipazione è stato buono e rappresenta un ottimo viatico per i nostri prossimi impegni organizzativi, a cominciare dalla Pedagnalonga 2007». Soddisfazione anche nelle parole di Domenico Lattanzi, responsabile della Lega Atletica Uisp Latina. «Abbiamo avuto in gara atleti provenienti da tutto il centrosud Italia, molti dei quali in vacanza da queste parti. Ciò significa che anche oltre i confini pontini e laziali si è diffusa l’opinione positiva sulle gare sotto l’egida dell’Uisp latinense ed organizzate da società serie e preparate come l’Atletica Hermada». Gia domenica prossima, 6 agosto, i podisti pontini avranno una nuova occasione per calzare le scarpette da corsa, in occasione del 5° Trofeo Sette Minestre a Pisterzo, valido anche quale quarta ed ultima tappa della Maratona dei Lepini. Il 24 settembre invece, con la Mezza Maratona Città di Sabaudia, tornerà il Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici prove organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, IperSidis e Sport ’85 e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice