Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Aeroporto. Armando Cusani: «Un sì ad ogni costo, a tutti i costi. Deve essere lo slogan ufficiale dopo questi nostri incontri...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Armando Cusani, il Presidente della Provincia di Latina. Ieri è stata assunta una delibera congiunta dalla Giunta del Comune e dalla Giunta della Provincia di Latina (insieme alle associazioni di categoria) per dire "sì" all'aeroporto civile per il capoluogo. «Un "si" con forza all'aeroporto, ad ogni costo, a tutti i costi: questo può essere lo slogan dopo la delibera congiunta Provincia-Comune, per un'infrastruttura assolutamente necessaria allo sviluppo del territorio, per i numeri che ha in tutti i settori economici a partire dal turismo: 78mila presenze straniere che vengono in provincia di Latina e più di centomila che vengono dal Nord Italia, troverebbero nell'aeroporto un mezzo ideale per giungere rapidamente. E poi tutti gli altri comparti, il chimico-farmaceutico, l'agro-alimentare: abbiamo la possibilità di sostenere l'infrastruttura aeroportuale con le nostre gambe, con i nostri imprenditori, con quelli che animano e fanno parte della provincia. Credo che questo ragionamento di base possa portare alla realizzazione di un'infrastruttura importante. Abbiamo detto nella nostra delibera, che con grande sensibilità sosteniamo l'iniziativa di studio della Regione, ma con chiarezza abbiamo anche detto che non può essere un aeroporto che risolve i problemi degli scali romani, non perché noi non vogliamo applicare il principio di sussidiarietà al contrario, ma perché siamo più deboli di Roma, da tutti i punti di vista. Non abbiamo un bilancio regionale, non abbiamo un governo nazionale, e non parlo dell'attuale, parlo guardando alla storia di tutti i governi nazionali, che hanno sempre guardato a Roma come una città da sostenere (ed è giusto che sia così). Siamo un territorio più debole di Roma, che va sostenuto, e questa infrastruttura diventa determinante per lo sviluppo futuro anche perché le infrastrutture viarie, quando si programmano, si realizzano in tempi lontani. Questa invece si realizzerebbe in tempi brevi, e con costi molto più ridotti». I tempi quanto potrebbero essere "brevi"? «Un aeroporto si costruisce in tre anni e ha bisogno di 150-200 ettari, quindi, se fosse il Comani, avrebbe bisogno di un ampliamento consistente; i costi sono tra i 100 e i 150 milioni di euro, molto meno di una qualsiasi strada, anche di medie dimensioni». Per il reperimento di questi fondi, si pensa allo Stato o ai privati? «Il nostro sistema produttivo ha i numeri per far sì che questa struttura abbia le gambe per camminare da sola. Un progetto di finanza credo che si sosterrebbe da solo. L'idea del Presidente della Camera di Commercio, Zottola, di finanziare uno studio di pre-fattibilità, mi sembra un'idea molto interessatne e cogente e che ci darà gli elementi per capire se un progetto di questo tipo potrà reggersi».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice