Parvapolis >> Politica
Latina. Alloggi e buoi dei paesi tuoi. Claudio Moscardelli (Margherita): «Volerci tirare dentro alle polemiche sull'Ater è una forzatura»
In ordine ai recenti interventi polemici nei confronti dell’ATER e della Margherita, è opportuno ribadire che la decisione inerente la realizzazione di n. 14 alloggi di piccolo taglio è stata oggetto di intesa siglata nel giugno 2005, sotto la precedente gestione, di intesa con l’Amministrazione Comunale. L’emergenza abitativa a Latina è a livelli di guardia e non si è ritenuto di dover tornare indietro sulle decisioni già adottate. Il voler tirare dentro la polemica l’ATER a tutti i costi è una forzatura che, peraltro, è contraddetta dagli stessi fatti. Pertanto, gli interessati debbono rivolgersi ad altre istituzioni. Quanto allo scontro con la Margherita sulla politica abitativa, siamo disponibili a confrontarci, o a scontrarci se serve, senza nessuna remora. A Latina scontiamo una difficoltà enorme sul problema della casa, dovuto all’assenza di interventi di edilizia residenziale pubblica, nelle varie tipologie, che hanno determinato, insieme alla crisi di investimenti mobiliari a favore di quelli immobiliari, un innalzamento dei costi insopportabile, a danno soprattutto delle fasce più deboli e disagiate. Il ritardo incredibile del Comune nel licenziare il bando per il reperimento delle aree, con il blocco per anni di cooperative già finanziate, è stato un ulteriore elemento di aggravamento del problema. Non basta dire di aver approvato il nuovo Piano di Edilizia Economica e Popolare, poiché la programmazione e la pianificazione non possono sostituire gli interventi realizzativi, che sono rimasti fermi per anni. Il bando per le aree poteva essere licenziato già da molto tempo. Ma al di là delle polemiche, la Margherita è interessata a sostenere un intenso programma di investimenti e la Regione Lazio ha posto il problema della casa tra le priorità dell’azione di governo. Quanto all’ATER è sicuramente interessato ad una politica di collabo razione e di sinergia con l’Amministrazione Comunale, nell’interesse dei cittadini. Il Presidente Claudio Lecce e l’intero Consiglio di Amministrazione hanno le idee chiare e la ferma volontà di rispondere alle esigenze della popolazione per quanto attiene alle proprie competenze. Per il resto è doveroso il rispetto per la struttura amministrativa e per chi la dirige, avendo competenze esclusivamente amministrative e non politiche.
Andrea Apruzzese
|