Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Piano Regionale dei Rifiuti, per la Cdl è un progetto fumoso. «E su Borgo Montello c'è un equivoco. Lo vogliono ampliare, non chiudere»

I segretari provinciali dei partiti della Casa delle Libertà in esito alla presa di posizione del Sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo e alla risposta del Presidente della Provincia Armando Cusani, nonché della risposta del Commissario Straordinario per l’emergenza ambientale Piero Marrazzo, prendono atto con viva preoccupazione che il problema del ciclo integrato dei rifiuti, già individuato attraverso il pronunciamento all’unanimità della Conferenza dei Sindaci della provincia di Latina, del Consiglio Provinciale e del Consiglio Comunale di Latina, nel quadro della fedele applicazione del Decreto Ronchi, appare totalmente vanificato dal fumoso progetto che sarebbe stato presentato dal Presidente Marrazzo. «L’intera questione, così come rappresentata dal commissario, vuole mascherare la reale intenzione di autorizzare i soli ed ulteriori ampliamenti delle discariche di Borgo Montello sino al 2010, con ulteriori pregiudizi ambientali su un sito già compromesso. Inoltre, la metodologia di far conoscere soltanto attraverso la stampa le linee guida di un nuovo progetto, sicuramente non a difesa del nostro territorio, non tenendo in alcuna considerazione le disposizioni normative in materia che prevedono, tra l’altro, l’autosufficienza dei sistemi impiantistici per la gestione dei rifiuti urbani negli ambiti territoriali ottimali (come stabilito dal Nuovo Codice Ambientale), mortifica le Istituzioni locali che sin dal 2005 hanno chiesto un serrato confronto con gli organi regionali per dare una soluzione complessiva e definitiva al problema dei rifiuti in provincia di Latina. Dobbiamo, invece, prendere atto che il silenzio osservato sul problema dei rifiuti Commissario per l’emergenza sui rifiuti sin dal suo insediamento, nascondeva l’obiettivo, ora evidente, che è stato smascherato solo attraverso le iniziative assunte dalle Istituzioni locali, ovvero quello di favorire il vero interesse del proseguimento dell’attività della discarica. Pertanto, i partiti della Casa delle Libertà intendono attivare un’azione incisiva nei confronti della Regione Lazio, tenendo fermi alcuni presupposti necessari: analisi e recupero ambientale; evitare che gli interventi non siano penalizzanti per la città di Latina e dell’intera Provincia; eliminare il pericolo di far viaggiare i rifiuti da un trattamento di preselezione ad un termovalorizzatore fuori provincia, con forte pregiudizio su strutture viarie e costi di gestione a carico dei soli cittadini; rivendicare l’autonomia dell’ambito provinciale a determinarsi sul ciclo integrato dei rifiuti, così come più volte ribadito dalla Commissione parlamentare sui rifiuti che prevede la provincializzazione del ciclo integrale dei rifiuti e cioè l’organizzazione per ambiti provinciali. E per quanto sopra siamo a chiedere di porre fine al commissariamento ed il conseguente ripristino delle condizioni ordinarie dell’applicazione della normativa».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice