Parvapolis >> Politica
Latina. Sindaco, ma quanto ci costi? Pannone si diverte a fare i conti in tasca alla maggioranza. Ed a proposito delle convenzioni dice che...
Il gruppo consiliare de La Margherita di Latina ha depositato ieri una interrogazione urgente in merito all’incarico conferito ad un professionista esterno “per l’aggiornamento dell’abusivismo edilizio per il recupero dei nuclei sorti spontaneamente alla luce delle nuove domande d condono” (v. delibere di Giunta nn. 576 del 20.9.05 e 30 del 27.1.06.
La nomina riguarda un professionista, il cui curriculum è sconosciuto (nelle delibere non vi è alcun cenno).
I motivi per i quali si è giunti alla determinazione sono: l’urgenza di provvedere all’incombente e la carenza di personale tecnico interno. Il costo dell’operazione è di oltre 50.000 euro.
Scrive Pannone: «Com’è noto l’amministrazione comunale in maniera disinvolta ricorre con una certa frequenza a professionisti esterni sui temi più svariati, con un consistente onere a carico delle casse municipali.
Tutto ciò contrasta con la realtà dei fatti. In particolare, oltre ai problemi di cassa in cui versa l’amministrazione (si ricordi l’uscita dal patto di stabilità), il comune dispone di una pletora di dipendenti e funzionari che dovrebbe costituire un punto di forza, se solo si provvedesse finalmente ad una razionalizzazione delle risorse disponibili.
Non solo, ma il Sindaco aveva annunciato, da un lato, di voler mettere mano alla pianta organica, dall’altro, di voler istituire un apposito albo per i consulenti esterni.
Insomma, come al solito, il nostro primo cittadino predica bene e razzola male.
Intanto le ragioni delle delibere non hanno alcun riscontro. In primo luogo l’urgenza è contraddetta dai tempi reali: dalla prima delibera del settembre scorso ad oggi non è stato prodotto alcunché. In secondo luogo, gli uffici dispongono di personale in grado di effettuare il lavoro conferito esternamente.
L’effetto è che, in attesa che il valente collaboratore provveda a stilare il piano di riperimetrazione, gran parte del lavoro degli uffici resta bloccato, con numerosi procedimenti in attesa di essere evasi, cause penali in corso (in cui l’amministrazione si è costituita parte civile!) e snervanti attese per i cittadini.
Insomma, tra lungaggini, incarichi esterni, polemiche di maggioranza, favori, delibere e forzature, quanto ci costa la macchina del nostro Sindaco?».
Andrea Apruzzese
|