Parvapolis >> Politica
Sezze. Il centrosinistra prepara le primarie. Già ad ottobre si entrerà nel vivo. Intanto ci sono le prime voci e i primi possibili nomi...
La notizia non è ufficiale e non è stata ancora decisa la data ma negli ambienti del centrosinistra setino non si parla di altro ed è tutto pronto, o quasi, per la scelta del candidato a sindaco. Nel mese di ottobre, con molta probabilità, si terranno infatti le primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra. Le segretarie locali dei partiti che compongono l’Unione stanno intensificando gli incontri e le riunioni per mettere a punto le modalità che porteranno all’organizzazione delle primarie. Ogni partito proporrà un candidato o una rosa di candidati, e sarà l’elettore a decidere chi sarà il personaggio politico che dovrà rappresentare il centro sinistra di Sezze. Non è detto però che tutti i partiti che compongono il centro sinistra, o che comunque si richiamano a questi valori, saranno presenti alle primarie. Gira voce, infatti, che un’ala radicale della sinistra si stia organizzando per sé ( Rifondazione Comunista e Verdi) e che stiano per nascere altre liste civiche di centro sinistra, oltre a quella già presentata dagli ex consiglieri comunali Orlandi e Ciocca, “Tutti per Sezze”. Dopo la brevissima pausa estiva, all’interno delle segreterie, si sta lavorando per raggiungere un’intesa comune ma il processo che condurrà l’Unione alla primarie non sarà indolore e anche la scelta dei nomi da presentare alle primarie sarà giocata tutta sul filo di lana.
Ma quali sono i nomi dei candidati che circolando nei ambienti del centro sinistra? All’interno dei Democratici di Sinistra il primo nome intorno al quale potrebbe esserci maggior consenso è quello dell’attuale presidente dell’Astral, Titta Giorgi, decano del Consiglio comunale e una delle figure più prestigiose della politica locale. Nei Ds ci sono però altri nomi che iniziano a fare breccia, tra questi quello del neo segretario di sezione Cristian Santia o quella del giovane consigliere provinciale Andrea Campoli. C’è inoltre una corrente vicina alla deputata Sesa Amici.
La Margherita è l’altra forza del centro sinistra che rivendica un posto in prima fila. Nei giorni scorsi il coordinamento comunale ha chiesto esplicitamente agli alleati “discontinuità e rinnovamento” e questo potrebbe essere un avvertimento da non sottovalutare. I primi nomi della Margherita che circolano sono quelli del dottor Nino Zeppieri, quello dell’ex consigliere comunale Sergio Di Raimo, e quello del coordinatore dell’associazione “Sezze per l’Ulivo”, Franco Abbenda.
Anche i socialisti dello Sdi e Rosa nel Pugno hanno una rosa di nomi, tra tutti emerge il nome dell’ex sindaco di Sezze, Antonio Maurizi. Anche l’Italia dei Valori non starà in silenzio, la stessa lista potrebbe presentare la candidatura dell’ex presidente della Provincia Paride Martella. Da non sottovalutare poi l’Udeur di Polidoro e Roscioli, rispettivamente vice-presidente e presidente dell’assise cittadina. Si preannuncia insomma un clima rovente, a settembre ogni partito scioglierà le riserve sui nominativi in lizza.
Alessandro Mattei
|