Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Sezze. La sinistra a lezione di credibilità. Luigi De Angelis: «Nelle prossime settimane bisogna elaborare una proposta seria per la città»

Nuovo segnale politico da parte della Margherita di Sezze a tutti i partiti del centrosinistra. Per costruire una coalizione forte e soprattutto credibile è necessario voltare pagina, ci vuole rinnovamento e discontinuità con il passato politico della città. Questa è l’idea di governo che intende proporre la Margherita di Sezze agli alleati del centrosinistra setino in previsione delle future amministrative di primavera 2007. «Il centrosinistra di Sezze – scrive il coordinatore della sezione di Sezze Luigi De Angelis - sarà chiamato nelle prossime settimane a compiere scelte fondamentali e decisive per potersi presentare come valida proposta di governo per la nostra città. Sarà indispensabile innanzi tutto costruire una coalizione forte, coesa e unita sia dal punto di vista politico che programmatico, ma anche aperta al contributo di quanti vogliono impegnarsi per costruire insieme il futuro della città, mettendo da parte personalismi e interessi particolari». Per la Margherita setina non bisogna ripetere gli errori del passato, «la politica deve essere capace di ascoltare, raccogliere le domande dei cittadini per sintetizzarle e ricondurle nell’unica prospettiva possibile del bene comune». Bisogna ripartire insomma senza compire passi falsi e «senza nessun inciucio, nessun trasversalismo ma mediante un rinnovamento serio e concreto nei comportamenti politici e negli uomini». Il tema del rinnovamento è proprio il banco di prova su cui il centrosinistra sarà chiamato a misurarsi per poter aspirare alla vittoria. «Non è sufficiente – specifica De Angelis - un nuovo modo di fare politica, ma è indispensabile una classe politica rinnovata e credibile. Le idee camminano sulle gambe delle persone e sono tanto più convincenti quanto più queste ultime sono credibili, stimate, serie ed affidabili. È necessario un atto forte di discontinuità, proponendo una classe politica e amministrativa rinnovata alla guida della città, a cominciare da chi avrà la responsabilità dell’intera coalizione». Cambiare non significa «fare pericolosi salti nel buio, ma neanche è pensabile la pura conservazione dell’esistente o la riproposizione di soluzioni vecchie, logore e già respinte dalla cittadinanza». La Margherita di Sezze fa sapere che si candida, insieme a tutto il centrosinistra, alla guida della città «facendosi portavoce di questa esigenza di rinnovamento e di cambiamento di tanti cittadini».

Alessandro Mattei


PocketPC visualization by Panservice