Parvapolis >> Politica
Sezze. Democratici di Sinistra, il documento politico. «Insistiamo con le primarie. Il nome del Sindaco soltanto dopo un confronto a tutto campo»
«Le prossime elezioni amministrative rappresentano un appuntamento importante per la nostra città». Così i Democratici di Sinistra hanno preparato un documento politico.
«Il compito che il centro sinistra ha di fronte, è quello di ridare centralità e slancio a Sezze, isolata in questi anni dal contesto provinciale, per responsabilità di Zarra e del centro destra, rimettendo al centro la politica, intesa come servizio agli interessi generale dei cittadini.
Questo deve avvenire attraverso un programma e un progetto di governo discusso, non solo con le forze politiche che si richiamano ai valori del centro sinistra, ma con tutte le forze produttive, economiche e sociali del paese.
In tal senso i Democratici di Sinistra stanno lavorando, da tempo, per costruire una proposta da sottoporre alla discussione del Centro Sinistra, per poi dare vita ad un vero e proprio documento programmatico condiviso da tutte le forze dell’ Unione, che vada a caratterizzare profondamente l’identità della coalizione.
A tal proposito appaiono fuori luogo ipotesi di larghe intese, poiché l’esigenza primaria che ci si pone davanti è quella di rilanciare ed innalzare il tono del dibattito politico, pur nella diversità delle posizioni e dei punti di vista.
Per ciò che concerne la scelta del candidato a Sindaco, è chiara la volontà di adottare metodi, procedure e decisioni che siano il più possibile condivise, al fine di individuare una personalità che goda del consenso di tutte le forze politiche dell’ Unione e della maggioranza dei cittadini.
In maniera particolare, molto utile sarà lo strumento delle primarie, procedura democratica che avrà la capacità di aggregare forze, movimenti e intelligenze che non partecipano alla vita attiva dei partiti politici.
Questa fase va sicuramente accelerata, anche per evitare incomprensioni e fughe in avanti.
Pertanto le varie proposte, anche se legittime ed autorevoli, che in questi giorni sono emerse possono considerarsi del tutto personali e non frutto della discussione dei partiti appartenenti all’ Unione.
L’impegno dei Democratici di Sinistra è queelo di tener unita la coalizione, stimolando un ragionamento collegiale sia per il programma che per il candidato a Sindaco».
Andrea Apruzzese
|