Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Qui Il Territorio. La Sinistra in cerca d'autore. Alessia Tomasini: «Visari torna a parlare di primarie. Eravamo in pensiero»

Il centro sinistra attraverso la voce e le parole di Mauro Visari ha trovato la sua strada e vuole vincere le elezioni amministrative del 2007. Una strategia quella sostenuta dal consigliere comunale dei Democratici di sinistra che a suo dire ha del rivoluzionario. I cittadini possono stare tranquilli. Chi teme lo strapotere di Vincenzo Zaccheo, anche. A risolvere il caso Latina e la situazione di un centro sinistra in cerca di autore saranno (squillo di tromba) le primarie. Stiamo messi bene. Non ne aveva parlato nessuno da almeno dieci minuti. Forse Visari non si è accorto che anche Alleanza nazionale, con Bruno Creo, aveva avanzato la stessa proposta. Forse è sfuggito che il nome di Prodi, caso ha voluto, sia emerso proprio con questo strumento “innovativo”. E poi da non perdere il fatto che a sinistra si tuona contro i matusa che Forza Italia, An e l’Udc continuano a sostenere. Basta con gli Zappalà, con Zaccheo, con Nasso, con Catani e con tutti gli altri. Ma se il metro di giudizio è questo allora basta anche con i Di Resta, con i Lazzaro, con i Titta Giorgi. I giovani dove sono? Nascondersi dietro le primarie è un’ammissione di colpa. Non sanno che pesci prendere, i Ds non hanno neanche avuto il coraggio di trovare il successore di Enrico Forte e quindi si passa all’antica arma dello scarica barile. Il cerino acceso viene messo nelle mani dei cittadini che se poi si lamentano dovranno solo assumersi oneri ed onori di una scelta fatta in prima persona. Perché allora non fanno le primarie a sinistra per spartirsi le poltrone all’Ater, all’Astral e in tutti gli Enti derivati e le società partecipate? Partiamo dalla spartizione dell’esistente e poi da quella delle responsabilità che ne derivano. Quello che il centro sinistra dovrebbe fare è trovare una serie di valori condivisi, di priorità comuni e un nemico abbastanza terribile da rappresentare un fattore di coesione. Giocare a nascondino piace a tutti, ma in politica le parole e gli accordi dovrebbero avere un peso… ma questo non è un problema della sinistra che di politica non ne fa.

Alessia Tomasini


PocketPC visualization by Panservice