Parvapolis >> Cultura
Latina. Doolin Street. Maria Corsetti: «Il Gattopardo di Barbareschi lancia la sfida a Burt Lancaster. Davide, Golia, la fionda e l'astuzia...»
Bisogna ammetterlo: il coraggio non gli manca. L’altro giorno, sfogliando Novella 2000, mi imbatto in un paragone fotografico tra la danza de Il Gattopardo, quella impressa in tutte le nostra menti con Burt Lancaster e Claudia Cardinale, e quella di Luca Barbareschi con Bianca Guaccero. Un paragone è sempre impietoso quando dall’altra parte c’è la leggenda. E la forza portare in teatro un grande testo è un merito da non sottovalutare. Possiamo non essere d’accordo su tante cose, possiamo dire che ci sarebbe piaciuto vedere sul palco qualche attore figlio della nostra terra, ma l’operazione è apprezzabile. E poi visto che “l’importante è che se ne parli” come non considerare la pubblicità indotta dalle tutte le grane giuridiche che sono derivate alla produzione dello spettacolo per la questione dei diritti d’autore? Dall’altra parte c’è la Titanus, che già è mastodontica nel nome. escamotage tutto italiano: si è cambiato il nome allo spettacolo che è diventato "Il sogno del principe di Salina: l'ultimo Gattopardo". Davide contro Golia, l’astuzia diventa come una fionda per difendersi ed abbattere il gigante. Adesso non gli resta che offuscare Burt Lancaster.
Maria Corsetti
|