Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Roccagorga. Maratona dei Lepini. Le premiazioni

La prima edizione della Maratona dei Lepini, manifestazione voluta dalla Compagnia dei Lepini per promuovere il territorio, e realizzata in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina, ha emesso i suoi verdetti. Dopo le quattro tappe disputate tra maggio ed agosto a Sezze, Segni, Ninfa-Sermoneta e Pisterzo, che hanno fatto registrare complessivamente oltre mille presenze in gara, il 9 settembre a Roccagorga saranno premiati i primi di ogni fascia d’età e gli “amici dei Lepini”, ovvero coloro che hanno preso parte ad almeno tre delle quattro gare in programma. Non c’è bisogno di ricorrere alla somma dei tempi per stabilire chi è stato il migliore in campo maschile: l’algerino Tayeb Filali, portacolori del Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin, ha vinto ovunque, primeggiando sia sui saliscendi di Sezze e Segni, sia nel campestre di Ninfa, sia sul percorso in salita di Pisterzo, ed infliggendo sostanziosi distacchi agli avversari. Per il giovane nordafricano, guadagnatosi a ragione il soprannome di “gazzella dei Lepini” si tratta di un risultato che mette in luce le sue grandi caratteristiche di adattabilità ad ogni tipo di tracciato, e fa il paio con la vittoria messa a segno proprio in questi giorni in un'altra corsa a tappe, il Giro Podistico della Ciociaria. Fra le donne la lotta è stata più serrata, ma alla fine la più veloce è stata Luisa Abbate (Podistica Terracina), che ha fatto meglio della rivelazione Romina D’Auria (Art Podistica Terracina): le due atlete si sono divise le vittorie di tappa – le prime tre fatte proprie dalla Abbate, mentre a Pisterzo si è imposta la D’Auria – ed hanno conquistato i primi due posti nella categoria F35. Ai vertici delle graduatorie per fascia d’età emerge la presenza di atleti provenienti dall’intera regione, a conferma dell’ampia portata fatta registrare dall’evento già alla sua prima edizione. Meritano la citazione i ciociari Roberto Mintoti (Podistica Fisiosport) terzo classificato nella M30, Romeo Venditti (Atletica Frosinone) vincitore nella M40, Stefano Trucchia (Polisportiva Boville Podistica), che ha primeggiato fra gli M50 e Alvaro Damiani (Podistica Fisiosport) quinto nella M65. Numerosa anche la partecipazione da Roma e provincia, con Giulio Catanzani (Roma Road Runners Club) ed Augusto Amato (H2S Marathon) rispettivamente quinto e sesto tra gli M55 e Giuseppe Camilli (Atletica Anzio) quinto nella M60 a sostenere la bandiera dei migliori. Non si può non applaudire infine il campano Antonio Montella del G.S. Erco Sport, che ha conquistato la quarta piazza fra gli M70, ed insieme a lui i tanti corregionali presenti. La provincia latinense non è stata a guardare, e soprattutto le numerose società aderenti all’Uisp hanno piazzato i propri portacolori nei primi posti di categoria. L’Atletica Setina ha vinto fra gli M30 con Andrea Roscioli ed in ben tre categorie femminili, tra le F30 con Simona Vicaro, nella F40 con Sonia Lucarini e nella F55 con Maria Concetta Filigenzi, l’Art Podistica Terracina ha ottenuto con Francesco Faiola il primo posto fra gli M35 e con Giuseppe Schiavo il primato nella M70, la Latina Runners ha festeggiato Costantino Radicioli vincitore della M45, l’Atletica Latina ha messo a segno un pokerissimo di successi con Domenico Rinaldi nella M55, il presidente Carmine Perna nella M60, Giuseppe De Marco tra gli M65, Mara Rocco nella F20 e Fiorella Fretta tra le F60, ed infine l’Atletica Hermada ha salutato la vittoria di Rita La Rocca nella F50. Ottime performance anche per l’Atletica Cisterna, l’Atletica Club Nautico Gaeta, il G.S. Avis Priverno la Podistica Cori e l’Olimpic Marina di Minturno, al suo primo anno di attività. La speciale classifica a squadre, stilata in base alle presenze complessive nelle quattro gare, ha visto il successo dell’Atletica Setina, che ha preceduto l’Atletica Latina. Il Gala di premiazione della Maratona dei Lepini è previsto per le 19 di sabato 9 settembre a Roccagorga: per suggellare la giornata dedicata allo sport, la cerimonia sarà preceduta dalla settima edizione del Trofeo Città di Roccagorga, allestito su un percorso ondulato di 8 chilometri circa dalla Podistica Roccagorga in collaborazione con l’Uisp di Latina. Per ulteriori informazioni sulle manifestazioni è possibile contattare l’Uisp di Latina, in via Don Morosini 143, oppure chiamando lo 0773.691169 o ancora visitando il sito internet www.uisplatina.it.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice