Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Terracina. Giornalismo in lutto. È morto Elio Stocchi, volto storico della redazione sportiva della vecchia Tele Monte Giove... Non era un giornalista sportivo, era un giornalista a tutto tondo prestato allo sport. Elio Stocchi ci ha lasciato in punta di piedi, era bravo, raffinato, educato, dai modi cortesi. Un amico sincero, un collega preparato che preparava meticolosamente ogni trasmissione nella vecchia sede di Telemontegiove a Terracina, un uomo di grandi valori e di enorme spessore. Cominciò nel 1978 con Tmg Sport, con risultati e classifiche dalla serie A alla terza categoria, con risultati aggiornati con la lettura dei comunicati ufficiali della Figc. Ma oltre allo sport come fatto sociale e di costume, esisteva – ed esiste – la cronaca degli avvenimenti, il risultato da dare subito, soprattutto nel calcio. Stocchi diventò il volto dello sport nei principali telegiornali di Tmg da quando la conduzione passò ai giornalisti. Alle 13.30 e nelle edizioni serali, conduceva le pagine sportive, lanciava collegamenti e servizi, lasciandosi appena appena sfuggire un sussulto non appena nominava la squadra del suo cuore e della sua città, il Terracina. Ma mai fu accusato di partigianeria, né poteva esserlo un giornalista così equilibrato. Una trasmissione che nasce dalla necessità di dare appena possibile, cioè al 90°, i risultati della schedina; infatti per molti anni la trasmissione durerà poco e andrà in onda proprio al termine delle partite. Inizialmente tanti risultati e commenti, dati rapidamente in studio da Elio, poche immagini, in genere del primo tempo. Piano piano, il programma si sviluppò, la registrazione videomagnetica permise la ripresa simultanea di più partite. Stocchi imparò bene il mestiere fini a diventare popolarissimo e praticamente il suo erede davanti alla telecamera è stato Robby Italiano; ma tra le idee messe in pratica da Stocchi ci fu anche una trasmissione nuova, un contenitore di intrattenimento e sport per cercare di contrastare altre reti. I colleghi di Lazio Tv, dopo la morte, gli hanno realizzato un servizio commovente, girando delle immagini vere, quasi Elio fosse uscito un attimo e dovesse ritornare lì, al suo posto, a guidare quella grande redazione sportiva. Per chiudere, due frammenti importanti, uno drammatico, l’altro invece divertente. Non si può non ricordare il racconto che nel 1980 fece di una gara ciclistica a Sezze sotto una pioggia battente, su una macchina scoperta, un vero sacrificio, un amore infinito per la bicicletta, come tutti i terracinesi. Belli i momenti di domenica pomeriggio quando Angelo Sciscione lo “costringeva” ad offrire fiamminghe di paste comprate da Somma in caso di vittoria del Napoli di Maradona, squadra preferita dal funambolico promoter televisivo. L’altro frammento è divertente, e cioè anche essendo un personaggio televisivo molto popolare, fu “vittima” delle imitazioni di Francesco Mennella, con la voce del mitico Ughetto Masullo. Stocchi ha lasciato un segno che continua ancora oggi, nonostante la televisione gridata e il calcio perennemente processato: non è un caso se le trasmissioni da lui create hanno ripreso la formula originaria. Di certo anche lui apprezzerà, magari insieme con Nando Martellini, amico di Terracina e della vecchia Telemontegiove. Paolo Iannuccelli |
PocketPC visualization by Panservice |