Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Prima uscita pubblica per la Maggiora Top Volley. Il Coach Gulinelli: «Siamo un buon gruppo, diventeremo una grande squadra...» Bella cornice al 24 mila baci per la presentazione della Maggiora Top Volley stagione 2006/07. Squadra di A/1 e presentazione di pare classe, tipo “potevamo stupirvi con effetti speciali”: inizio multimediale con una bella proiezione del finale al cardiopalmo della passata stagione e relativa salvezza agguantata sul filo di lana, i problemi estivi legati alla permanenza del titolo, il lieto fine della salvezza (stavolta societaria) e la squadra arcigna al lavoro per la nuova stagione. Senza ironia, bel filmato e begli effetti. Presenta Jacopo Volpi, vicedirettore di Raisport e, come di lia poco anticiperà Piero Marrazzo, futuro patron della Domenica Sportiva, bel colpo. Apre Lucio Benacquista, presidente della società sportiva, che rivanga i successi di quella che era la realtà pallavolistica di Cori sino all’A2, trasformatasi in Icom Latina e scesa in campo col marchio Benacquista lo scorso anno. I timori, anzi pressoché le certezze, dell’impossibilità di mantenere il titolo nel capoluogo pontino, è il tema che ha fatto da leit-motiv agli interventi di tutte le autorità. Prima “testa coronata”, quella del già citato governatore Piero Marrazzo (nella foto con Jacopo Volpi), che ha ricordato, ed è vero, il fattivo impegno profuso, leggi soldi, dalla Regione affinché Latina pallavolistica sopravvivesse. Il Sindaco Zaccheo conferma, ringrazia la sinergia Comune-Regione e ricorda simpaticamente i tifosi, usi a sobbarcarsi trasferte lunghe centinaia di chilometri anche quando la grande pallavolo sembrava dover loro svanire dalle mani. Bello l’intermezzo musicale di Mario Riso, ottimo batterista rock e supporter di tanti artisti nostrani, come Jovanotti, Grignani, 883, che racconta il progetto cui la Top Volley si è legata, targato AMREF, per la costruzione di pozzi in Africa a vantaggio di popolazioni bisognose non di cellulari e video al plasma ma di una cosa un po’ più terra-terra come l’acqua. Primo pozzo realizzato, da domenica si raccolgono fondi al Palabianchini, attraverso la vendita di un cd cui hanno collaborato 70 artisti tra cui i Negramaro, Subsonica, Vibrazioni, per un secondo punto di approvvigionamento da realizzare e che porterà il nome di Città di Latina. Non lo sapevamo. Applausi. Spazio al dott. Losi, Amministratore delegato della Maggiora spa, che spende parole importanti per l’impegno della sua azienda nello sport latinense, arrivando ad assicurare l’impegno certamente per l’anno prossimo, ma affermando che l’azienda ha per Latina, come si dice, intenzioni serie. Accanto alla Maggiora, main sponsor, i corollari Banca Popolare del Lazio, Regione Lazio Euronics. Poi via alla parte tecnica: sfilano i giocatori, il cui ritornello, senza enfasi e trionfalismi che i primi di settembre magari sarebbero facili, è: siamo giovani, abbiamo grinta e voglia, lasciateci fare. Ecco Fortunato, Mattera, il gigantesco Vissotto. Grbic parla da capitano, dall’alto dei suoi 36 anni, auspicandosi utile alla squadra e a far maturare i giovani che, promette, non deluderanno. Chiude il coach Gulinelli spendendo parole di saggezza: siamo un buon gruppo, impareremo ad essere una bella squadra. In bocca al lupo, Top Volley. Se un buon inizio è metà dell’opera, questa presentazione fa davvero ben sperare.
Maurizio Targa |
PocketPC visualization by Panservice |