Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. E la grande industria fece le valigie. Il grido di allarme dei sindacati pontini: «Occorre un dialogo e una piattaforma interistituzionale»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Salvatore D'Incertopadre, Salvatore Garullo e Pasquale Verrengia, segretari pronciali rispettivamente di Cgil, Uil e Cisl. Una denuncia molto forte per la situazione industriale... «Siamo ritornati dalle ferie ed è continuato questo stillicidio delle aziende che aprono procedure di mobilità. Evidentemente siamo in una situazione di forte difficoltà nel mondo dell'industria. Anche il settore farmaceutico che era un'isola felice nel nostro territorio comincia a dare segnali negativi. Dobbiamo allora ragionare con le istituzioni, per vedere che incentivi dare. Noi puntiamo soprattutto sulla ricerca, in alcuni settori fondamentali può rappresentare un elemento risolutivo della crisi». Oggi il rapporto con le istituzioni com'è? «Drammatico. Non si cerca mai il dialogo con le forze sociali». La Tetrapak può essere una tappa importante? «Ci sono in questa storia tre elementi importanti. Un imprenditore che ha avuto un'idea geniale, che investe in proprio e, terzo elemento, la capacità istituzionale di fare trattative a tutto campo». Un protocollo d'intesa con la Asl... «Abbiamo voluto mettere in campo le politiche sanitarie. Vogliamo salvaguardare i servizi esistenti con questo protocollo operitivi. In Petti abbiamo un referente importante». Ospedale del golfo... «Condividiamo la scelta. Non entriamo nel merito». Avete preferenze sulle specializzazioni? «L'importante è che non ci sia la fuga verso Napoli».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice