Parvapolis >> Cultura
Latina. Nemo propheta in patria. Andrea Gianolla: «Qui se non fai prima carriera fuori è difficile essere considerati. Ma stiamo crescendo»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Andrea Gianolla, clarinettista attivo da molti
anni in città. A Latina ci sono una serie di problemi in ambito culturale; poca
valorizzazione delle risorse reali, troppa voglia di livellamento, cosa possiamo
dire in più? «Questa città paga la sua giovinezza. Ma abbiamo fatto grossi passi
in avanti. Abbiamo questo grande teatro, c'è una certa voglia di darci
una veste intellettuale. Anche se c'è spesso il problema che intellettualità
e mondanità possano coincidere». Cultura e giovani, che dire?
C'è chiusura, ostilità nei confronti del nuovo? «Latina è il classico
esempio di nemo propheta in patria. Se non fai prima carriera fuori è difficile
essere considerati. È tipico delle città di provincia. Speriamo che in futuro
ci siano più possibilità, soprattutto per i giovani. Oggi chi studia seriamente
la musica, chi sta al conservatorio, o studia jazz, rock, trova difficoltà
di potersi esprimere, di poter suonare; e al di fuori di qualche locale, non ci
sono spazi». Cosa possiamo chiedere alla classe politica pontina?
«Una grande attenzione verso i giovani. Se ne parla tanto, spesso, ma poi non se ne
fa nulla».
Biagio Genovesi
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|