Parvapolis >> Economia
Latina. Africa, lo sviluppo parte dall'agricoltura. «Abbiamo un potenziale enorme, ma fino ad oggi non siamo stati valorizzati a sufficienza»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Mme Diarra e Mme Ouali
a Latina per EuropAfrica - Terre contadine, una campagna
per le politiche commerciali ed agricole promossa da diverse
Omg italiane ed europee.
«La politica di sviluppo rurale è sempre più importante
oggi per l'Africa, serve una politica al servizio del territorio.
Per i paesi africani politica di sviluppo rurale
significa ridurre la dipendenza alimentare e affermare
il proprio diritto alla sovranità alimentare,
migliorare il funzionamento dei mercati regionali e locali
dei prodotti agricoli e sviluppare l'economia rurale
nel rispetto delle identità locali produttive.
Solo una visione condivisa dello sviluppo rurale in grado di evidenziare
con chiarezza e semplicità l'oggetto della relativa politica consente
di trovare le sinergie per una reale valorizzazione dei territori
rurali, delle loro diversità, delle loro peculiarità».
Quindi commercializzare i propri prodotti e non dover dipendere da terzi...
«Sì, abbiamo un potenziale enorme, ma fino ad oggi non siamo stati
valorizzati a sufficienza. Quello che manca è la conoscenza.
Ed un partenariato serio con i paesi del nord e con l'Europa».
Perché Latina, perché l'Italia? «C'è un sistema agricolo molto simile.
La stessa importanza per l'economia. La stessa dimensione familiare.
Lo stesso rispetto per l'ambiente».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|