Parvapolis >> Economia
Terracina. Dipendenti in agitazione. Michele Marocco (CSA): «Sono passati anni e la situazione non è cambiata. Non escludiamo lo sciopero»
Si comunica che in data 8 settembre 2006 il C.S.A. Coordinamento Sindacale Autonomo ha inviato un esposto, allegato al presente comunicato, al Ministero degli Interni, alla Corte dei Conti, alla Prefettura di Latina e alla Procura della Repubblica di Latina per segnalare il mancato pagamento dei buoni pasto, delle indennità e dello straordinario da gennaio 2006 ai dipendenti comunali e la mancata corresponsione delle competenze ai componenti dei seggi elettorali delle elezioni politiche, comunali e referendarie svolte nel 2006.
Già a luglio il C.S.A. aveva indetto lo stato di agitazione del personale, allegato al presente comunicato, e richiesto il Tentativo di Conciliazione Obbligatorio al Prefetto di Latina, ma i rappresentanti del Comune di Terracina non hanno inviato alcun riscontro formale.
Pertanto, il C.S.A. ha indetto per il giorno 12 settembre 2006 dalle ore 12,00 alle ore 14,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Terracina un’assemblea generale del personale, alla quale gli organi di stampa sono invitati, per attivare un ricorso completamente gratuito per tutti i lavoratori del Comune di Terracina, da inviare alla Direzione Provinciale del Lavoro di Latina nel quale saranno richiesti, oltre alle competenze arretrate non erogate ai dipendenti comunali, anche la rivalutazione monetaria e gli interessi legali.
Inoltre, nella stessa assemblea saranno prese importanti decisioni sulle altre problematiche che attanagliano i lavoratori compresa l’annosa situazione degli LSU, verificando la possibilità anche della proclamazione di uno sciopero generale.
Rita Bittarelli
|