Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Cisterna. Selex, torna il sereno. Sergio Di Manno (Fim-Cisl): «La situazione sembrava volgere al peggio. Ma il Prefetto si è detto ottimista»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Sergio Di Manno, segretario Fim-Cisl di Latina. Dopo la manifestazione in piazza della Libertà avete incontrato il Prefetto di Latina, Alfonso Pironti, insieme al sindaco di Cisterna, Mauro Carturan ed una delegazione di lavoratori della Selex (il colosso pontino di Finmeccanica che minaccia centinaia di licenziamenti, ed in particolare si paventa la cassa integrazione ordinaria per 13 settimane a partire dal 20 settembre per 400 dipendenti) per chiedere di intervenire. Qual è la situazione? «In quest'ultimo periodo si è determinata la necessità - per l'azienda - di fare ricorso ad un licenziamento di circa 450 lavoratori perché sta venendo meno una commessa del ministero degli Interni, il contratto del meccanismo "Tetra", che è una rete per mettere in collegamento tutte le forze di Polizia con un sistema criptato. È una grande commessa, pari a circa 580 milioni di euro, che è stata assegnata al nostro Paese e quindi alla nostra azienda Selex. A seguito di alcuni interventi, forse di alcuni concorrenti, che si sarebbero rivolti alla Comunità Europea per chiedere di effettuare delle verifiche sull'esattezza della procedura, si è determinato un "raffreddamento" dell'iter burocratico e quindi della partenza della messa in produzione della commessa. Il Prefetto ci ha rassicurato, il suo intervento è stato tempestivo, dopo che gli abbiamo spiegato le nostre ragioni. Si è attivato immediatamente ed ha parlato con il vice Capo della Polizia, Procaccini, che ci ha rassicurato a sua volta che si sta lavorando intorno alla questione da circa dieci giorni e che ci sono ottime possibilità di risolverla nel tempo più breve. Inoltre sta partendo per Bruxelles una commissione composta da rappresentanti del ministero degli Interni e dell'Avvocatura di Stato, per sciogliere definitivamente la questione. Nel giro di qualche giorno saremo quindi in grado di avere una risposta certa sull'assegnazione (e quindi sulla partenza della commessa) e di risolvere la questione degli esuberi che l'azienda sta dichiarando. Sia il Prefetto sia le istituzioni (era presente il sindaco di Cisterna) ci hanno garantito che rimarranno vicino a noi per qualunque evenienza».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice