Parvapolis >> Politica
Statale 156. Paride Martella ringrazia
Detto e fatto. Un mese fa circa veniva annunciato
trionfalmente dalla Provincia il finanziamento per l'ampliamento della statale che unisce latina con Frosinone. L'iter burocratico doveva essere perfezionato con una delibera della Giunta regionale, che puntualmente è arrivata. Finalmente si potranno rendere esecutivi i lavori. Per questo motivo il presidente della Provincia, Paride Martella, ha scritto all'Assessore regionale ai Lavori Pubblici e Trasporti, Francesco Aracri, esprimendogli «il più sincero ringraziamento per aver rispettato pienamente gli impegni assunti per il potenziamento della SS. 156 Monti Lepini».
Nella lettera, Martella sottolinea come «la delibera adottata qualche giorno fa dalla Giunta regionale è, di fatto, propedeutica all'apertura dei cantieri per la realizzazione del primo lotto nel tratto Sezze - Priverno (già appaltato per un importo di 114 miliardi) e all'appalto del secondo lotto Sezze - Ceriara (spesa prevista di 127 miliardi) da parte dell'Anas. Così come ripetutamente auspicato e sollecitato dalla Provincia, la realizzazione dei due lotti costituisce una rilevante risposta per creare un nuovo assetto viario generale destinato a migliorare i collegamenti Latina - Frosinone - Autosole, decongestionando - tra l'altro - l'area di Sezze Scalo che più di altre ha finora patito il peso dell'intenso traffico veicolare ed i problemi di vivibilità ad esso connessi. Di più: l'aver accolto interamente le osservazioni della Provincia con particolare riferimento alle opere d'arte, dimostra che tali lavori puntano a fare della "156" quella strada a quattro corsie per le quali l'Ente si è lungamente battuto in ogni sede. Allo stesso modo è motivo di soddisfazione che il terzo lotto della "156" sia stato inserito nel programma della grande viabilità per il triennio 2001-2003: auspico soltanto che i Comuni di Sezze, Sermoneta e Latina, di concerto con la Provincia e la Regione, trovino al più presto una soluzione ottimale per il tratto Sezze Scalo -Latina, così da completare l'intera opera».
Remigio Russo
|