Parvapolis >> Cultura
Latina. Oggi cucini tu. Anna Moroni: «In televisione è tutto falso. Una volta mi chiesero: Anna, ma che fine fanno i piatti? Indovinate...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Anna Moroni, da "La prova del cuoco" al saggio
"Oggi cucini tu" con Antonella Clerici.
Quanto divertimento e quanta preparazione ci vuole per scrivere un libro del genere?
«Il primo è stato facile. Il secondo e terzo ha richiesto più tempo».
Perché scrivere un libro di cucina? «Io ho sempre cucinato, da quando avevo
sei anni, e ne ho tanti di anni. Ho tanta esperienza, per me è davvero tutto facile.
E la sapete una cosa incredibile? Io sono una inconscienza, non penso mai che tante
persone mi vedono». Quanta tradizione c'è e quanta innovazione?
«No, c'è solo tradizione. Io ho la mia impostazione umbra che pesa. Poi mi piace
molto la cucina ligure, pugliese e siciliana. Credo che in Puglia, con questi ingredienti
genuini, con questo olio d'oliva, ci sia l'autentica tradizione mediterranea. E poi la Sicilia
è meravigliosa pure a tavola. Con questo contrasto agro-dolce che rispecchia anche il mio
carattere. Spesso Antonella mi rimprovera e mi dice:
perché non proponi piatti del nord? Facile: perché non mi piacciono».
Cosa pensa della cucina in televisione?
«In televisione è tutto falso. Una volta mi chiesero: Anna, ma che fine hanno fatto
i piatti? Indovinate. Ma poi mi capita di essere fermata da ragazze giovani che mi dicono:
sai Anna, sono riuscita finalmente a fare questo, sono riuscita a fare quello e qui ti prende
la soddisfazione. E superi quei momenti di sconforto in cui hai voglia di abbandonare
tutto, e dedicarti ai nipoti che non vedi mai».
Qualche consiglio agli apologeti della dieta... «Bisogna mangiare tutto, con ingredienti
genuini. E bisogna variare».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|