Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Mezza Maratona, vince Tayeb Filali

Una edizione oltre le più rosee previsioni, dopo un anno di stop: a partire dalla splendida giornata con un caldo sole che ha fatto da cornice alla manifestazione, passando per il numero di partecipanti, arrivato quasi a 500 dopo che in prescrizione si erano segnati già 300 podisti provenienti da tutto il centro Italia, facendo quindi capire che sarebbe stata una domenica davvero speciale. E così è stata, la domenica della sesta edizione della Mezza Maratona Città di Sabaudia, tornata dopo un anno di pausa sotto l’organizzazione dell’Uisp e del Comune. Un colorato serpentone di podisti, professionisti ed amatori di ogni età, ha invaso pacificamente le vie della città delle dune, accompagnato da una condizione climatica tipica della bella stagione, nonostante l’estate ci avesse salutato già da qualche giorno, il tutto sotto il controllo del direttore di gara Carmine Perna e dei Giudici Fidal. Ma, a parte lo spettacolo e lo sport per tutti che l’hanno fatta da padrone durante tutta la mattinata, la Mezza Maratona Città di Sabaudia rappresentava un momento molto importante nel calendario delle corse su strada a livello provinciale e regionale: il più veloce è stato ancora una volta l’algerino naturalizzato pontino Tayeb Filali (tesserato con il Fitness Montello) che ha tagliato il traguardo dopo 21 chilometri e 97 metri, percorsi tra lo storico centro urbano ed il suggestivo lido, in 1 ora 9 minuti e 44 secondi; la sua è stata una sfida sia contro i quasi 500 avversari che si sono presentati allo start alle 9.30, che con se stesso considerato il periodo del Ramadhan che lui sta rispettando con relativo periodo di digiuno che lo ha fatto giungere alla corsa di Sabaudia non nella sua condizione fisica ottimale. Nonostante ciò è stato il più veloce di tutti, tenendo per gran parte della competizione il passo con il suo avversario-collega pontino, il latinense Mario D’Ercole (Latina Runners), con il quale ha effettuato il primo passaggio a braccetto nella centralissima piazza del Comune, dopo 6 chilometri e 600 metri con il tempo di 23 minuti e 20 secondi. Ma poi, D’Ercole, ha dovuto lasciare il passo alla “gazzella dei lepini”, arrivando a tagliare il traguardo subito dopo con il tempo di 1 ora 12 minuti e 53 secondi, con un distacco di 3 minuti e 9 secondi. Sul terzo gradino del podio è salito Pasquale La Luna (Marathon Club Ariccia) in 1 ora, 15 minuti e 43 secondi, ben 5 minuti e 59 secondi di ritardo su Filali. Tra le donne non c’è stata assolutamente storia: la romana Tiziana Nesta (Dream Team Roma) non ha mai perso la sua leadership fin dalle prime battute riuscendo ad arrivare al traguardo con il tempo 1 ora 29 minuti e 42 secondi, ossia al 71esimo posto assoluto; 3 minuti e 36 secondi dopo è giunta Romina D’Auria (Podistica Terracina) prima delle pontine in gara e 114esimo posto assoluto in 1 ora 33 minuti e 18 secondi; terzo posto tra le donne, 130esimo assoluto, per un’altra pontina doc Simona Vicario (Atletica Setina) in 1 ora 34 minuti e 28 secondi, 4 minuti e 36 secondi di ritardo dalla Nesta. Come anticipato, la Mezza Maratona Città di Sabaudia rappresentava una tappa importante nel calendario delle competizione su strada sia a livello provinciale che regionale, ma è stata anche una festa dello sport che ha richiamato centinaia di persone che hanno fatto da cornice all’arrivo dei partecipanti, ma anche lungo il tragitto supervisionato dalla Polizia Municipale di Sabaudia, dalla Forestale, dalla Protezione Civile di Sabaudia, dal Cai, dalla Protezione Civile GSP, dalla Croce Azzurra con il coordinamento generale della Questura di Latina, della Stazione di Sabaudia dei Carabinieri e della Polizia Municipale del posto. Subito dopo l’arrivo si è svolta la consueta premiazione e a rappresentare il sindaco Salvatore Schintu e l’assessore allo sport Antonio Nania, assenti per motivi istituzionali, c’erano Felice Pagliaroli vice sindaco, l’assessore ai lavori pubblici Bianchi e Rita Bartolini presidente della commissione urbanistica. “Questa sesta edizione della Mezza Maratona è stata una scommessa per il comitato provinciale dell’Uisp – ha detto Tommaso Dorati, direttore generale dell’Uisp – dato che l’anno passato la competizione non si è svolta per motivi non dipendenti dalla nostra volontà e che, quindi, abbiamo dovuto effettuare un intenso lavoro organizzativo per far tornare la competizione a livelli molto alti. E, stando ai numeri visto che abbiamo superato le più rosee aspettative, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo: i quasi cinquecento partenti, la bellezza del percorso e il perfetto controllo del tragitto garantito dal lavoro di coordinamento della Questura di Latina, che ha permesso di amalgamare le esigenze tecniche dei podisti con quelle dei turisti che hanno voluto approfittare del caldo sole per godersi la domenica in spiaggia, sono stati gli ingredienti che hanno reso unica la sesta edizione della Mezza Maratona Città di Sabaudia”. La Mezza Maratona Città di Sabaudia, come anticipato, è stata valida anche quale settima tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici gare organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, IperSidis e Sport ’85, e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto. Per informazioni Uisp via don Morosini a Latina, telefono 0773. 691169 su internet www.uisplatina.it

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice