Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

San Felice. L'Ascolteranno gli americani. Amedeo Minghi: «Ho deciso di raccontare me e quel clima che ha vissuto la mia generazione...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Amedeo Minghi, in occasione della presentazione del suo ultimo libro, "L'Ascolteranno gli americani". «Sì, ma attenzione: più che l'ultimo è l'unico». Dalla canzone alla parola scritta... «Sì, bella o brutta la parola resta, come direbbe Totò. È una bella responsabilità. Però essendo autobiografico molte cose si autogiustificano. È la mia storia». Ma è anche la storia di chi si è rispecchiato nelle sue canzoni... «Come esito finale, sicuramente sì. Ma sono storie private. Avevo bisogno di fare chiarezza su tante cose. Mi capita di non essere compreso fino in fondo». Dicevamo proprio storia di una generazione... «È stata scritta con l'intento di raccontarsi, ma anche di descrivere il comportamento e le emozioni di una generazione che, come me, si è formata e maturata, a cavallo degli anni Sessanta e Settanta, in un momento di particolare entusiasmo creativo che ha cambiato la musica leggera italiana e non solo. È una testimonianza delle trasformazioni avvenute nel mondo della discografia e, al contempo, la descrizione di mutamenti sociali e culturali vissuti in prima persona». In copertina c'è l'immagine del passato e del presente... «Il futuro non lo conosce nessuno. Quello che possiamo fare è riflettere sul passato, raccontarci, quella copertina rispecchia questo». Cos'è la storia per te? «È uno specchietto retrovisore. Vedi chi ti sta sorpassando bene e chi è pericoloso». C'è uno spartito dietro queste parole? «Se volete, sì». Ha mai pensato alle emozioni, ai pensieri dei lettori? «Credo che possano avere delle sorprese. Ci sono tante cose che non si sanno o che non si dicono».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice