Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Una nuova impresa in sette giorni. Capezzone, pensaci tu. «Per rilanciare l'economia bisogna cambiare radicalmente la cultura...»

«Acquisire i permessi necessari ad avviare una nuova attività richiede, in media, 62 giorni lavorativi in Italia e 16 diverse pratiche, per un costo totale di circa 5mila dollari. In Francia ci vogliono 53 giorni, 15 pratiche e quasi 4mila dollari, in Germania 45 giorni, 10 pratiche e 4mila dollari. Negli Stati Uniti sono richieste 4 pratiche, per completarle sono necessari 4 giorni e il costo è di 166 dollari». Questi sono alcuni dei dati raccolti da Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, nel loro Goodbye Europa (Rizzoli editore, pagg. 218, 18 euro). I due economisti concludono che «per ricominciare a crescere occorrono regole diverse, non più denaro pubblico… regole che garantiscano al tempo stesso la sicurezza e la tutela dei consumatori, ma senza creare inutili costi per avviare e svolgere un’attività economica». Ed è proprio in questa direzione - regole, non sussidi - che va la proposta di legge presentata da Daniele Capezzone, presidente della Commissione Attività produttive della Camera, e già sottoscritta da 37 parlamentari di maggioranza e opposizione: avviare una nuova attività imprenditoriale in soli 7 giorni, invertendo la logica del rapporto tra pubblica amministrazione e imprenditore. Passare a un nuovo meccanismo di silenzio assenso e di autocertificazioni per alleggerire il peso e i tempi delle autorizzazioni necessarie per avviare una nuova attività. Oggi per ottenere il via libera ad aprire una nuova impresa gli imprenditori sono costretti ad attendere tempi molto, troppo, lunghi. Grazie a questa proposta, «libera, né di destra, né di sinistra», l’ha definita Capezzone, che sta per iniziare il suo iter parlamentare, vengono modificate la legge sul procedimento amministrativo e la normativa sullo sportello unico per le imprese, estendendo il ricorso all’autocertificazione e prevedendo che trascorsi sette giorni, rispetto ai sessanta attuali, dalla presentazione della domanda, chi vuole aprire una nuova impresa è comunque autorizzato a farlo. Oggi alla proposta è dedicata l’inchiesta di copertina del settimanale Economy: «Forza, Capezzone: provaci tu, a sgombrare la strada ai nuovi imprenditori. È il modo migliore per cavalcare la ripresa».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice