Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Basket. Una Cuomo da dimenticare perde in casa con Gragnano. Il coach Zanchi: «Davvero una brutta partita, giusto criticarci»

Ai microfoni di ParvapoliS Andrea Zanchi. Scivolone interno pesante quanto inatteso quello di ieri sera per la Cuomo, che conferma la propria tradizione nera nei match d’esordio, persi sei volte su sette campionati di B/uno giocati. Ed il tonfo fa ancora più male se rapportato alla caratura dell’avversario, giudicato in avvio di campionato tra i più morbidi da affrontare. La neopromossa Gragnano, accreditata di un roster tra i più deboli del girone, si presentava al Palabianchini minata da importanti assenze, ed appariva l’avversario ideale per un avvio positivo. La Cuomo, sebbene priva dell’importante Causin, dopo aver sacrificato la Coppa Italia alla preparazione ci si aspettava scendesse in campo per mangiare il parquet, invece…. Pubblico composto, lo confermerà anche in conferenza stampa il coach di Gragnano, Manu Scotto: a Latina sembra di giocare in un salotto (la rima non è voluta). Un complimento, certo, ma forse qualche morso del fattore campo non farebbe male, invece i soliti pochi intimi. Inizia bene Latina, che infila un 9 a 4 con tripla di Svoboda (partito bene, si perderà per strada); il primo quarto fila per il verso giusto e finisce 18 a 15 per i pontini. All’inizio del secondo tempo Mlinar e Gaeta consentono a Gragnano di mettere per la prima volta il naso avanti, eccessivi errori comunque da entrambi gli attacchi e cominciano ad essere troppi i rimbalzi catturati dai campani, sia in attacco che in difesa. Cinque punti consecutivi di Di Pierro e Gragnano va avanti 35 a 31, iniziando a scavare un bel solco tra le squadre, che arriverà al giro di boa di mezzo match ad essere di 40 a 31 a sfavore della Cuomo. Il terzo tempo è il migliore per i pontini, che piazzano un parziale di 14 a 3 e tornano avanti 45 a 43, grazie soprattutto ad Ochoa, che ha alternato luci ed ombre, ma che comunque ha onorato il match. Virgilio, Bisconti e Svoboda, smarritosi nel frattempo, invece, clamorosamente assenti. Qui si spegne la luce per i latinensi, ed il vantaggio di 49 a 47 è il loro canto del cigno. Gragnano chiude avanti la terza frazione 51 a 49 ed il quarto ed ultimo tempo è un calvario: Latina segna la miseria di un punto in sei minuti ed i campani schizzano avanti 57 a 50 a quattro primi dalla fine, i rimbalzi sono tutti dei napoletani e la palla non entra mai, quelle poche volte che lo fa è nel cesto della Cuomo. Il finale è convulso: dal 67 a 61 per Gragnano a 50 secondi dalla fine, una tripla di Svoboda sembra riaprire i giochi, 67 a 64. Gragnano perde palla in attacco e Grillo si prende fallo e due tiri. Gragnano 67, Latina 66 e 16 secondi da giocare. Fallo e Matteucci in lunetta per la squadra ospite, si va 69 a 66, Latina ha palla in mano e sbaglia: nonostante le ultime palpitazioni finisce così. Brutto tonfo dunque per i pontini, attesi domenica prossima a Siena, sconfitta oggi a Veroli 92 a 88. Tornare con niente dalla Toscana darebbe subito una piega storta alla classifica in un torneo che, lo ricordiamo, da quest’anno ha raddoppiato le retrocessioni.

Maurizio Targa

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice