Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Il Cirque Eloize all'Eliseo. Pablo Gershanik: «Abbiamo realizzato oltre 2000 spettacoli in 20 Paesi del mondo». Sempre con grande successo

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Pablo Gershanik, uno dei protagonisti del Cirque Eloize, in questi giorni acclamato al Teatro Eliseo di Roma da un folto ed attento pubblico con lo spettacolo ‘Nomade’. Non poteva iniziare in modo migliore la stagione 2006-07 di una delle sale più significative della cultura capitolina, con il gradito ritorno del gruppo artistico multietnico, fondato da Jeannot Painchaud. Gli artisti, in originalissimo stile circense, tessono uno spettacolo notturno intriso di delicati sentimenti, dove la perfetta sincronia dei corpi si fonde mirabilmente con le coreografie, con le magiche atmosferiche oniriche e con le struggenti, malinconiche e trascinanti melodie di una orchestrina dove predominano le suggestive note di una fisarmonica , di un violino e di un contrabbasso. Il vero nomade viaggia nella memoria, si sposta nello spazio dei suoi sogni, un luogo stranamente familiare, tumultuoso e lirico al tempo stesso. Il viaggio si svolge dal crepuscolo all’alba, perché in quel momento le possibilità sono infinite. Una festa al chiaro di luna, colorata, quasi felliniana, dove ognuno offre il meglio di sé, perché “di notte il cielo è più grande” come dicono i pescatori delle Isole Magdalen, patria del fondatore della compagnia, Jeannot Painchaud. È un rito in movimento, Nomade, ma il nomadismo non è solo spostamento fisico, bensì uno stato mentale. Le incredibili evoluzioni, le esilaranti gags, le sconcertanti contorsioni, le struggenti melodie dello spettacolo sono espressioni di un’immaginazione vagabonda, inquieta. Il vero nomade oscilla sull’altalena tra passato e presente, modernità e tradizione, risata e malinconia. Così Cirque Éloize ci invita a viaggiare dentro noi stessi, nessuno escluso, perché siamo tutti nomadi nell’anima. In Canada éloize è il nome dei lampi di luce, che fanno capolino all’orizzonte durante l’estate. Sono improvvise scariche di energia: la stessa energia che in un decennio ha portato Cirque Éloize a realizzare 2000 spettacoli in 20 paesi del mondo, affascinando milioni di spettatori. La stessa forza che ispira questa comunità viaggiante di straordinari performers canadesi, svizzeri, francesi, polacchi e guineani: un’esuberante famiglia che trasforma ogni notte stellata in una fioritura di acrobazie, danze e canzoni.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice