Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Camera di Commercio, il Consiglio di Stato riconosce il buon operato. Carlo Condorelli: «La prova della bontà della presidenza Zottola»

La presidenza Zottola ha guidato con correttezza e competenza la Camera di Commercio in questo primo anno di consigliatura. E’ questo il primo commento del direttore di Confcommercio alle ordinanze del Consiglio di Stato che ha rigettato la linea di contestazione alla gestione della Camera di Commercio di Latina formulata da alcune associazioni di categoria. Ma non è questo il tempo delle polemiche e delle rivalse perché – afferma il direttore – questo riconoscimento porterà giovamento all’intero sistema imprenditoriale della provincia. Infatti il Consiglio di Stato ha sostanzialmente certificato che il governo della Camera di Commercio ha operato secondo i criteri di buona e sana amministrazione anche a fronte del disagio che l’azione dei ricorrenti aveva provocato. E’ dunque giunto il momento di realizzare, senza ulteriori condizionamenti, quegli investimenti destinati allo sviluppo delle imprese già stanziati nel bilancio del corrente anno. E’ evidente, riflette Condorelli, che Confcommercio presterà speciale attenzione a quelle iniziative di cui si era fatta promotrice in questi mesi, in particolare riguardo alla assistenza tecnica delle imprese commerciali ed alle azioni di sostegno allo sviluppo della filiera turistica. Si tratta di settori per i quali sarebbe colpevole non realizzare i progetti già avviati. Mi ha molto colpito nell’ordinanza che il Consiglio di Stato abbia rilevato l’assenza di domande relative a progetti alternativi da parte delle associazioni ricorrenti rispetto a quelli che hanno rischiato di essere bloccati. Ebbene ci dichiariamo comunque disponibili ad accogliere il contributo di tali associazioni per consentire di poter soddisfare le esigenze anche delle imprese da loro rappresentate. In tal senso, ne sono convinto, la chiarezza fatta dal Consiglio di Stato costituirà un beneficio trasversale per tutte le imprese servite dal sistema camerale. Inoltre il nuovo quadro consentirà di pervenire a progettualità condivise da tutte le associazioni presenti in Camera di Commercio e trasversali rispetto all’insieme dei comparti economici rappresentati in vista della definizione del bilancio 2007. Unica condizione: riscoprire il gusto di lavorare insieme ed il piacere di farlo fra galantuomini.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice