Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Pontina, situazione disperata. Aldo Forte: «La sinistra in Regione non ha ancora attivato nemmeno i fondi per la messa in sicurezza»

«Il dibattito sulle grandi scelte infrastrutturali che il Lazio deve fare o sta facendo impegna l’attenzione pubblica e la dialettica tra gli opposti schieramenti ormai da molti anni». Osserva Aldo Forte: «Operativamente però poco finora si è concretizzato; in parte, a prescindere dalle limitate disponibilità finanziarie, anche per la difficoltà a definire scelte condivise ed oggettivamente praticabili in tempi accettabili. Ma la cronaca purtroppo ci richiama sistematicamente ad una dolorosa realtà; tante vite, soprattutto giovani, vengono sacrificate sull’altare dell’arretratezza dei collegamenti viari e sui ritardi che continuano impietosamente ad accumularsi. In sede di Commissione Bilancio regionale ho potuto registrare nei giorni scorsi come a tutt’oggi non siano stati ancora attivati, nemmeno in minima parte, i finanziamenti previsti nella Finanziaria del Lazio 2006 per la messa in sicurezza della viabilità esistente. Scelta prioritaria, in qualche modo, dell’amministrazione regionale di centrosinistra. E’ inutile nascondersi che ogni intervento presuppone tempi tecnici formali e sostanziali; ma è pur vero che si vive in una situazione di perenne emergenza ed il numero e le caratteristiche degli incidenti che continuano a porre molte strade pontine ai primi posti nella graduatoria delle strade più pericolose d’Italia dovrebbero indurre ad accelerare al massimo i tempi di ogni possibile intervento volto a ridurre la intollerabile negatività della presente situazione. Va sollecitata pertanto la Regione Lazio, nelle more dello sviluppo attuativo delle grandi opere infrastrutturali, a realizzare i consentiti e previsti interventi di adeguamento e messa in sicurezza della viabilità esistente. Non in funzione surrogatoria di opere di più larga prospettiva ma in termini di mera salvaguardia e tutela degli attuali utenti. Facendo il massimo sforzo acciocché inerzie politiche ed incrostazioni burocratiche non ritardino colpevolmente interventi già programmati e dotati di specifiche risorse finanziarie».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice