Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Bilancio dei Fallimenti. Mauro Visari: «La Giunta del buon Zac si è sempre caratterizzata per le tante tasse a fronte di zero servizi»

«Se in questo Comune il Bilancio di Previsione si approva a fine Giugno e l?'assestamento nell?'ultimo giorno utile, non sembrerà strano leggere il Conto Consuntivo alla fine dell?'anno successivo». Dice Mauro Visari: «Questa locuzione serve a spiegare che è pronto il bilancio consuntivo 2005 e con esso un primo bilancio di fine mandato per il Sindaco Zaccheo e la sua pittoresca maggioranza. Le prime considerazioni vanno fatte sulla base di quello che il Comune aveva previsto di fare nel 2005 e quello che effettivamente è riuscito a realizzare. Da questa semplice analisi scopriamo che i programmi sono stati attuati in misura davvero minima, in particolare il settore Istruzione fa registrare solo l?'80% di risorse impegnate rispetto a quelle programmate, lo stesso vale per i settori servizi sociali e sviluppo economico, mentre lo sport è fermo addirittura al 68%. Insomma, rispetto alle previsioni mancano all?'appello interventi in tutti i settori per oltre 25 milioni di euro. È? significativo anche il dato riguardante i pagamenti fatti dal Comune rispetto alle somme impegnate. Da questi dati si evince che solo un terzo delle risorse sono state messe in circolazione, ovvero pagate. Insomma, già da questi pochi elementi possiamo rilevare che il Comune di Latina si configura come un pachiderma lento e stanco che fa fatica a costruire il proprio futuro. I motivi a nostro avviso sono quelli che denunciamo da tempo, da un lato registriamo una forte dose di incapacità politica di questa destra ad Amministrare una città complessa come la nostra, all'?interno della quale restano atavici problemi irrisolti che richiedono abilità e decisioni ferme. Dall?'altra parte, un Comune che si ostina a non voler varare la nuova dotazione organica non è attrezzato a raccogliere le sfide dure e importanti dello sviluppo economico e della ripresa. Insomma, il nostro è un ente che parte sempre con innumerevoli limiti strutturali e così non è in grado di vincere sfide e competizioni col resto del mondo. A conferma delle mie affermazioni ci sono gli indicatori finanziari, che consegnano una fotografia della situazione davvero sconfortante. L'?incidenza delle entrate tributarie sulle entrate complessive è cresciuta dal 2001 al 2005 dal 65% all?'82%, segno che il Comune continua a chiedere ai cittadini con forza sempre maggiore, infatti, la pressione delle entrate procapite è passata nel periodo considerato da 462 euro a 566 euro. Insieme con la pressione tributaria è cresciuto il grado di rigidità strutturale dell'?ente passato dal 38% del 2001 al 41% del 2005. Intanto l'indebitamento procapite è passato dai 1076 euro del 2001 ai 1202 euro del 2005. Insomma, se volessimo procedere per slogan potremmo dire che la giunta Zaccheo si è caratterizzata con ?più tasse e meno servizi?, infatti nel quinquennio considerato le entrate tributarie sono cresciute di quasi 22 milioni di euro, mentre la percentuale di copertura dei servizi a domanda individuale, ovvero la parte coperta dalle tariffe a carico degli utenti, è cresciuta enormemente. In pochi ma significativi numeri risiede il fallimento del centrodestra e la necessità di cambiare al più presto registro per una città piena di intelligenze sprecate e inespresse».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice