Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Rugby. Cantieri Posillipo. Si parte col piede giusto

Comincia con il piede giusto la stagione nel campionato di serie C di rugby per l’Urp Cantieri Posillipo Latina. Il quindici pontino ha infatti superato sul campo amico per 116 a 0 l’Ariccia, confermando la tradizione che vuole l’Urp da sempre imbattuta contro la formazione dei Castelli Romani. Il punteggio è comunque eclatante, grazie soprattutto alle ottime prove dei nuovi acquisti Gentilini, Pasquini e Biondi, schierati subito fra i titolari dall’allenatore Renato Gamboni. «Ci aspettavamo una prova più impegnativa - ammette il presidente dell’Urp Cantieri Posillipo, Renato Salvato - specie alla luce della suddivisione della serie C laziale in due gironi su base meritocratica. Il nostro è il raggruppamento più forte, ed alla vigilia un divario così ampio era ipotizzabile forse solo nelle ultime giornate di campionato, a giochi fatti». L’Urp Cantieri Posillipo Latina è scesa in campo con la prima linea composta dai piloni Roberto Zannoni, Andrea Schiavi e William Tarantino, in seconda linea Marco Vettorel ed Alexandre Zanninelli, terza linea formata da Christian Stevanella, Claudio Magrin (oggi capitano) e Gianluca Astri, mediano di mischia Paolo Gentilini, mediano di apertura Matteo Messina, ala destra Fabio Pasquini, centri Domenico “Nico” Molinari e Manlio Dovarch, ala sinistra Salvini ed estremo David Biondi. A disposizione del tecnico di Sassoferrato Simone D’Agostino, Francesco Perciballi, Mirko Caissutti, Leonardo Cerullo, Fabrizio Soldera, Stefano Marras e Federico Rizzi. Già al quarto minuto i pontini sono andati in meta, dimostrando la netta superiorità in campo. Da quel momento la squadra di casa ha dilagato, con cinque mete segnate ed undici trasformate da Biondi, recordman di giornata con quarantasette punti. Mete anche per Gentilini, Messina, Molinari, Pasquini, Salvini, Dovarch, Marras, e per i subentrati Cerullo, Caissutti, Soldera e Perciballi. «Abbiamo dimostrato affiatamento, anche con i nuovi, e scioltezza di manovra - prosegue il massimo dirigente latinense - ma non siamo riusciti a provare schemi o a testare alternative di gioco perché la situazione in campo non lo consentiva. Questa vittoria è un ottimo viatico, ma non dobbiamo dimenticare che le prossime gare saranno sicuramente più impegnative». Nel prossimo turno l’Urp Cantieri Posillipo sarà di scena sul campo del Civita Castellana, mentre le ultime due domeniche di ottobre riserveranno ai pontini le sfide più difficili, entrambe sul terreno di gioco di via dei Messapi, prima con la Namau Pretoriani e poi con l’U.S. Capitolina. «Namau e Capitolina - sottolinea Salvato - sono probabilmente le due squadre più temibili del nostro girone: la Namau è appena retrocessa dalla serie B, e la Capitolina è la seconda squadra del team che milita nella Top Ten, la massima serie del rugby. Noi dovremo mettercela tutta se vogliamo conquistare uno dei primi due posti del girone, ed accedere alla poule promozione. Sarà dura, ma alla luce dell’amalgama dimostrata contro l’Ariccia, e del fatto che i nuovi acquisti stagionali si sono già integrati in un gruppo che aveva già dimostrato la sua forza lo scorso anno, sono fiducioso».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice