Parvapolis >> Cultura
Latina. E Novecento andò a New York. Francesco Nicotra: «Un evento storico e culturale importantissimo per la comunità italo-americana»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con il prof. Francesco Nicotra, vice presidente della National Italian American Foundation (Niaf). La mostra "Città di Fondazione Italiane 1928-1942", curata dall'associazione Novecento con l'Istituto Luce, in collaborazione con la Provincia di Latina e la Regione Lazio, approda negli Usa (l'inaugurazione, presso la Italy-America Chamber of Commerce a New York, si terrà martedì prossimo, 17 ottobre), dopo il grande successo riscosso nelle tappe italiane (Latina, Cagliari, Caltagirone). Qual è l'importanza di questo evento per la comunità italo-americana?
«Risiede nel fatto che prima di tutto la provincia di Latina è provincia di immigrazione ed emigrazione ed è quindi importante presentarla in America. Il secondo aspetto è che questa mostra ha riscosso, nei nostri sondaggi precedenti, un grande interesse tra le associazioni degli architetti americani e rappresenta quindi una grande risorsa da presentare e da sfruttare».
Da quanti milioni di persone è costituita la comunità italo-americana negli Usa?
«Sono ventisei milioni. La nostra Fondazione è l'organizzazione leader degli americani di origine italiana che, tengo a sottolineare, rappresentano un enorme potenziale, sia per il nostro turismo che per i nostri prodotti, dei quali gli italo-americani sono i principali consumatori e promotori».
Qual è il ruolo attuale negli Usa della comunità italo-americana?
«Attraverso i suoi membri è presente in tutti i campi della vita pubblica e privata americana. Oramai siamo inseriti a tutti i livelli, politici, economici, basti pensare che lo stesso governatore dello Stato di New York, George Pataki, è di mamma italiana (calabrese, per la precisione); il precedente sindaco di New York, Rudolph Giuliani, è oriundo italiano e così potremmo continuare, all'infinito».
Nicotra ha inoltre annunciato di aver invitato la Provincia di Latina all'annuale convention della Niaf, che si terrà il 20 e 21 ottobre, importantissimo evento cui prendono parte 3.500 esponenti ed opinion leaders della comunità italo americana, ed alla quale è atteso anche il Presidente degli Usa, George W. Bush.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|