Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Audizione in commissione trasparenza: invece di esporre dubbi c'è bisogno di risposte. Gli interventi di Pannone e di Emilio Ciarlo

L’audizione in Commissione trasparenza, senza elementi di valutazione circa il contenuto dell’esposto rischia di rivelarsi un semplice esercizio retorico. “L’appuntamento di martedì – ha dichiarato il consigliere comunale Giuseppe Pannone - è comunque una prima occasione in preparazione di un round molto più importante: quello in Consiglio Comunale, dove il primo cittadino è tenuto a dare ogni spiegazione, anche sulle strane richieste e sull’originale comportamento del suo solerte assessore. Quello che mi attendo, prima di tutto, è che il vicesindaco renda pubblico il contenuto del documento depositato in Procura.” Sul tema è intervenuto anche il Presidente provinciale de La Margherita Emilio Ciarlo: “Il Presidente della Commissione Trasparenza non vuole un processo né l’inquisizione, d’accordo; ma non vorrei neanche che ci si limitasse a una generica chiacchierata. Ci sono tanti argomenti da chiarire. Ad esempio: per quale ragione non vengono mai portati né discussi in Consiglio Comunale i bilanci delle società partecipate; come si spiegano i numerosi debiti fuori bilancio per cause perse, sentenze non impugnate, esecuzioni non opposte; perché a Latina è difficilissimo trovare aree per costruire edilizia popolare e agevolata mentre in continuazione si sfornano varianti che stanno cementificando tutti i Borghi; cosa c’e di vero su i chiacchierati legami che esistono tra mercato immobiliare, Comune e costruttori; quali sono i veri ostacoli per la nomina del presidente della Commissione trasparenza; cosa c’era dietro la lunga contrattazione con la Sogin e perché il Comune non si fa mai pagare per le servitù che gravano sul territorio”. “La seduta della Commissione è pubblica – ha concluso Pannone – e sarebbe bello che i Cittadini venissero ad ascoltare, anche i familiari delle vittime della delinquenza, anche gli operatori commerciali e gli imprenditori colpiti. Insomma, l’esponente (nel senso di produttore di esposti) di maggioranza abbia il coraggio di alzare il coperchio, in maniera che i cittadini conoscano il contenuto della pentola!”.

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice