Parvapolis >> Sport
Aprilia. Qui Volley. Sergio Mascitti presenta la nuova squadra femminile: «Un progetto sportivo e formativo che punta all'eccellenza...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Sergio Mascitti, presidente dell'Acqua & Sapone Aprilia Volley, in occasione della presentazione della squadra, la più alta rappresentanza del volley femminile pontino in un campionato nazionale. Il team, allenato dal coach Carmine Pesce, prende parte al campionato di serie B1, girone C. Quali sono gli obiettivi di questa stagione?
«Dobbiamo intanto ambientarci nel nuovo girone e conoscere la realtà del centro Italia e l'obiettivo primario è quello di rimanere nella categoria, mentre l'obiettivo a lunga scadenza, quello più importante, è di tentare un salto di categoria nell'arco di un triennio. Stiamo lavorando affinché questo possa accadere ed abbiamo bisogno di sostegno affinché questo progetto si possa concretizzare».
La società pone anche molta attenzione al settore giovanile, da cui sono venute anche ottime atlete per la squadra maggiore.
«Sì, il settore giovanile è per noi molto importante: è una cartina di tornasole che ci permette di capire come stiamo lavorando. Un settore in cui la società ha lavorato molto in passato ed in cui lavoriamo tanto adesso ed in cui continueremo a lavorare nel futuro cercando di fare qualità, perché questo è il nostro obiettivo primario, il nostro obbligo, in quel settore. Stiamo lavorando proprio affinché da quel settore escano degli ottimi elementi, come in passato già è avvenuto: la nostra Cristina Alesiani viene proprio dal nostro settore giovanile ed è la testimonianza che se si lavora con impegno, si può arrivare ad ottimi traguardi. Il problema del settore giovanile è che purtroppo ad Aprilia abbiamo carenza di strutture e questo è un aspetto che ci penalizza».
«Abbiamo un gruppo forte, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista caratteriale ñ ha spiegato durante la presentazione il coach, Carmine Pesce ñ anche se rinnovato per quattro sesti. Dobbiamo ancora consolidare gli schemi di gioco, ma è una squadra da media-alta classifica, che crescerà molto nel corso del campionato e sono quindi decisamente ottimista. Abbiamo inoltre un settore giovanile molto fornito e con ottime speranze».
L'importante valenza sociale dello sport per i giovani è stata sottolineata, nel corso della presentazione, dall'assessore allo Sport della Provincia di Latina, Enrico Tiero, che ha lodato per questo l'impegno con cui la società si sta applicando per far crescere le giovani e giovanissime leve, una squadra - ha concluso l'assessore Tiero - che si farà onore e darà lustro al territorio non solo di Aprilia, ma dell'intera provincia di Latina».
La rosa delle giocatrici per la stagione 2006-2007 vede molte importanti conferme ed alcune interessanti novità: tra le prime vi è sicuramente quella della capitana, Cinzia Riparbelli, accanto a Francesca Ippolito, Stefania Casucelli, Sara Biondi, Mariangela Salvatore, Debora Caucci e la giovanissima Cristina Alesiani (appena quindicenne). I nuovi innesti sono invece Claudia Banella (dal Monte Rotondo), Sara Sangiorgio (dal Brindisi), Elisa Barbagli (dal Fonte Meravigliosa) e Margherita Reniero (dall'Ostiano).
La squadra è stata subito vittoriosa al suo esordio, sabato 14 ottobre: nella prima partita del torneo ha infatti battuto in casa per 3-2 il Galluzzo Firenze, con parziali 25-23, 25-18, 18-25, 25-27, 15-7, dimostrando ottima padronanza del campo e degli schemi di gioco.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|