Parvapolis >> Politica
Latina. Malinconico sindaco. «La città è pronta per un progetto alternativo di buon governo». E nasce un comitato: «Una scelta vincente»
La società civile si mobilita a sostegno dell’appello per un progetto alternativo di governo della città rivolto alle varie forze politiche, nei giorni scorsi, da Giovanni Malinconico.
«I partiti devono saper recepire ed interpretare, anche a Latina, il desiderio di cambiamento che proviene dai più diversi settori della nostra comunità, adoperandosi per unire il centrosinistra attorno ad una candidatura che sia realmente rappresentativa di una vasta area di pensiero, al di là degli schemi politici tradizionali». Con queste parole Giacomo Orsini, uno dei tanti giovani legali che non nasconde il proprio entusiasmo per un eventuale impegno politico del presidente dell’Ordine degli Avvocati, sembra farsi portavoce di un sentimento assai diffuso in città.
«Ho molto apprezzato l’equilibrio e la lungimiranza dell’avvocato Malinconico» osserva Orsini «Le elezioni primarie possono davvero risultare un’opportunità storica per condividere, anche da noi, un modello di partecipazione democratica realmente innovativo. Non è certo una questione di nomi ma di metodo. Se i grandi partiti imporranno una scelta obbligata fra esponenti di singole correnti, credo che il centrosinistra perderà l’ennesima occasione per proporre una solida alternativa al Sindaco Zaccheo. Non basta dire che le primarie sono aperte a tutti. I partiti devono saper raccogliere ed avallare le indicazioni che provengono dal mondo delle professioni, dal volontariato, dai giovani».
«Insieme ad alcuni colleghi - annuncia Giacomo Orsini - stiamo pensando di costituire un vero e proprio comitato a sostegno della candidatura alle primarie di Giovanni Malinconico. Siamo convinti che questa ipotesi sarebbe in grado di aggregare un patrimonio di persone e di idee del tutto trasversale e ben più ampio del limitato bacino di consensi che l’Unione consegue in questa città. Ma vogliamo agire in accordo con i partiti e non già contro di essi. Noi vogliamo unire, non già dividere. È questo il metodo che ha portato alla vittoria di Romano Prodi ed alla storica campagna elettorale di Rita Borsellino in Sicilia. Per questo, insieme a Malinconico, aspettiamo anche noi un segnale forte di apertura da parte dei partiti. Forse i tempi sono maturi, anche a Latina, per fare scelte coraggiose e vincenti».
Elisabetta Rizzo
|